Differenze tra le versioni di "Settore Demografico"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Demos2
imported>Demos2
Riga 1: Riga 1:
{| cellspacing="8"  
{| cellspacing="15"  
|- valign="top"  
|- valign="top"  
|width="30%" class="MainPageBG" style="border: 1px solid #3e48fb; color: #000; background-color: #f0f0ff"|
|width="70%" class="MainPageBG" style="border: 1px solid #FABD23; color: #000; background-color: #fcfae3"|
<div style="clear: right; text-align: left; float:left; padding: .4em .9em .9em">


==J-Demos==
==J-Demos==
Riga 16: Riga 15:
<br>
<br>
<br>
<br>
|width="30%" class="MainPageBG" style="border: 1px solid #3e48fb; color: #000; background-color: #f0f0ff"|
'''NOVITA' IN EVIDENZA:'''
'''NOVITA' IN EVIDENZA:'''
<br>
<br>
Riga 25: Riga 29:
*[[Inserimento annotazioni|Inserimento Annotazioni]]
*[[Inserimento annotazioni|Inserimento Annotazioni]]
*[[Elenco annotazioni legate all'atto|Elenco Annotazioni già associate all'Atto]]
*[[Elenco annotazioni legate all'atto|Elenco Annotazioni già associate all'Atto]]
|width="70%" class="MainPageBG" __NO_TOC__ style="border: 1px solid #FABD23; color: #000; background-color: #fcfae3"|
<div style="clear: right; text-align: left; float:left; padding: .4em .9em .9em">
__NOTOC__
L'area del Demografico è costituita da una serie di applicativi che si dedicano alla gestione delle informazioni relative alla popolazione che, per qualsiasi motivo, sono presenti negli archivi comunali.
Questa area identifica sicuramente la parte vitale del sicr@web, poiché rappresenta lo strumento gestionale del principale patrimonio informativo dell'Ente: la sua popolazione.
<br>
<br>
[[Immagine:Img_araa_demografica.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Con il software J-Demos la gestione delle pratiche anagrafiche si sviluppa in modo dinamico e flessibile. Attraverso questo sistema l’operatore dei Servizi Demografici può impostare sistemi automatici di avviso che si attivano al raggiungimento dei tempi di scadenza delle fasi della pratica. Il sistema verifica l’evoluzione dello stato delle pratiche in corso impedendo che sfuggano eventuali situazioni di ritardo o anomalie. L’archiviazione di tutti i parametri di performance inerenti lo svolgimento delle pratiche offre una base dati interessante per effettuare la valutazione statistica del servizio e dei suoi costi di gestione.</div>
|-
</div>

Versione delle 16:28, 21 nov 2014