Differenze tra le versioni di "Consistenze degli Elettori"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Mirco.torsani
imported>Mirco.torsani
Riga 21: Riga 21:


== Elezione di Riferimento e Tipologia Elezioni ==
== Elezione di Riferimento e Tipologia Elezioni ==
La prima operazione da effettuare, è quella di indicare la '' '''Elezione di Riferimento''' '' per la quale si vuole elaborare la consistenza, semplicemente facendo doppio click sul campo omonimo.
La prima operazione da effettuare è quella di indicare la '' '''Elezione di Riferimento''' '' per la quale si vuole elaborare la consistenza, semplicemente facendo doppio click sul campo omonimo.
<br>
<br>
La ''Descrizione'' verrà pescata direttamente dalla ''Revisione Straordinaria'' in corso, e anche i valori in merito alla '' '''Tipologia di Elezioni''' '' verranno automaticamente validati, come da immagine di esempio:
La ''Descrizione'' verrà pescata direttamente dalla ''Revisione Straordinaria'' in corso, e anche i valori in merito alla '' '''Tipologia di Elezioni''' '' verranno automaticamente validati, come da immagine di esempio:
Riga 58: Riga 58:
<br>
<br>
<br>
<br>


== Il Prospetto ==
== Il Prospetto ==

Versione delle 16:01, 9 apr 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Ricerche-Liste -> Conteggi -> Consistenze


width=1008|height=567}}
Se non riesci a visualizzare correttamente il video clicca qui


Introduzione

Questa funzione consente di calcolare la consistenza degli Elettori Votanti ai Seggi e Votanti all’Estero in base ad una elezione di riferimento.
Le consistenze vengono calcolate in base al tipo di Elezione, e utilizzano le ultime statistiche che vengono salvate dalla revisione Dinamica Straordinaria alla fase Assegnazione Numeri e Statistiche (ovvero l'elaborazione del verbale).
Al termine di ogni tornata relativa ad una Dinamica Straordinaria si otterrà quindi la relativa consistenza (II Tornata, III Tornata, IV Tornata Blocco Liste...): prestare quindi attenzione allo stato delle tornate aperte o chiuse, per evitare di ottenere un risultato non desiderato.
Per facilitare la lettura, l'applicativo indica sempre il tipo di elezioni e il punto di riferimento rispetto allo stato della Dinamica Straordinaria in corso, come da immagine di esempio:
Ele ricerche conteggi consistenze 1.jpg

Occorre anche porre particolare attenzione alla gestione dell' opzione di voto per gli elettori AIRE , in quanto va ad influire sulla consistenza dei votanti ai seggi in italia o all’estero, e pertanto deve essere fatta prima di stampare le consistenze.

Elezione di Riferimento e Tipologia Elezioni

La prima operazione da effettuare è quella di indicare la Elezione di Riferimento per la quale si vuole elaborare la consistenza, semplicemente facendo doppio click sul campo omonimo.
La Descrizione verrà pescata direttamente dalla Revisione Straordinaria in corso, e anche i valori in merito alla Tipologia di Elezioni verranno automaticamente validati, come da immagine di esempio:
Ele ricerche conteggi consistenze 2.jpg
Una volta scelta la tipologia di elezioni (che come già indicato, viene impostata automaticamente quando si sceglie una straordinaria in corso), l'applicativo validerà in automatico anche tutte le varie opzioni di voto a seconda del tipo di elezioni.
Se ad esempio, si parla di Elezioni Politiche, l'applicativo sa già che gli Elettori Aire residenti in Paesi con Intesa potranno votare all'estero, mentre quelli senza intesa voteranno ai seggi in Italia; se si parlasse di Elezioni Europee la distinzione avverrà invece tra Elettori Aire che risiedono in UE o Extra UE; l'applicativo calcola in automatico anche le opzioni relative ad eventuali Temporaneamente Residenti all'Estero, e quali eventuali Liste Aggiunte (Trento, Bolzano, Aosta, Comunitari per Europee, Comunitari per Amministrative) si dovranno sommare al computo del Totale Votanti ai Seggi .

Minorenni e Aire:
- di default l'applicativo sottrare automaticamente tutti gli eventuali elettori minorenni alla data delle elezioni (rendicontandoli in una apposita colonna).
- prestare sempre attenzione alla Gestione degli Aire Optanti / Votanti all'Estero all'interno della Revisione Straordinaria, prima di elaborare le Consistenze!

Scelta Manuale:
Come illustrato nei paragrafi precedenti, la Tipologia Elezioni viene proposta in automatico dall'applicativo in base alla Revisione Straordinaria in corso; nonostante questo, l'operatore può cambiare a piacere la tipologia tra tutte quelle previste (Politiche, Referendum, Europee, Amministrative, Provinciali, Regionali).
In caso di "Election Day", ovvero di più tipologie di elezioni che si svolgono in contemporanea, è possibile avere accese più opzioni in contemporanea.
Ovviamente, i prospetti cambieranno a seconda delle scelte effettuate.

Tipologia: Altro
E' prevista una tipologia Altro che consente di elaborare delle consistenze indipendentemente dal fatto che vi siano o meno una Revisione Straordinaria in corso.
Può essere utilizzata per avere una simulazione di consistenza per scopi particolari, ma in caso di elezioni fare sempre riferimento alla corretta tipologia tra quelle disponibili!

Il Prospetto

Dopo aver scelto l'elezione di riferimento, cliccare sul pulsante Prospetto per generare la stampa della consistenza dei votanti ai seggi (riproducibile anche in Anteprima a Video).
come da immagine di esempio:
Ele ricerche conteggi consistenze 3.jpg

Il prospetto che viene generato avrà un comportamento diverso (ed adeguato) a seconda della Tipologia di Elezioni.
Nel caso di elezioni che prevedono una opzione di voto all'estero, viene sempre prodotto anche un Prospetto di Dettaglio AIRE e Votanti all'Estero , come da immagine di esempio:
Ele ricerche conteggi consistenze 4.jpg

In caso di Election Day, con elezioni di tipologia differente che si svolgono in contemporanea, verranno prodotti più prospetti specifici, tanti quanti sono le elezioni di riferimento (in quanto ovviamente la Consistenza ai Seggi sarà diversa a seconda del tipo di elezioni).

Le Liste Aggiunte e gli Aire nei Prospetti di Consistenza

E' bene ricordare che, a seconda della tipologia di elezioni, la procedura aggiunge al computo degli elettori che si presenteranno ai seggi, anche gli eventuali iscritti nelle Liste Aggiunte con le modalità a seguito riportate:

Elezioni: Liste Aggiunte Bolzano Liste Aggiunte Trento Liste Aggiunte Valle d'Aosta Liste Aggiunte Comunitari Europee Liste Aggiunte Comunitari Amministrative
Politiche
Referendum
Europee Presenti
Amministrative Presenti Presenti
Provinciali Presenti Presenti Presenti
Regionali Presenti Presenti Presenti



Nel caso di elezioni politiche, referendum ed europee, bisogna tenere conto anche degli Aire ed eventuali Optanti che si recheranno a votare presso i propri seggi, secondo i seguenti criteri:

Elezioni Politiche o Referendum

Vota in Italia Vota in Italia Vota all'estero Vota all'Estero
APR APR Temporaneamente all'Estero
AIRE in paesi SENZA Intesa AIRE in paesi CON Intesa
AIRE Optante


Elezioni Europee

Vota in Italia Vota in Italia Vota all'Estero Vota all'Estero (Paesi UE)
APR APR Temporaneamente all'Estero in Paese UE
AIRE in paesi Extra UE AIRE in paesi UE
AIRE che opta per votare un rappresentate del proprio paese UE


Si ricorda infine che, per votazioni Amministrative, Provinciali e Regionali, non è ammesso il voto per corrispondenza, quindi tutti gli AIRE voteranno ai seggi in Italia.

Argomenti Correlati