Differenze tra le versioni di "Esito Caricamento e Dinieghi (New)"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Asfienti
imported>Asfienti
Riga 35: Riga 35:


Dopo aver inserito il codice fiscale del Responsabile della trasmissione e la data di delega dell'incarico, sarà possibile selezionare le dichiarazioni 730 per le quali si intende effettuare il diniego e creare tramite la funzione di "Crea File Diniego", posizionata in alto a sinistra nella maschera, il file di diniego da inviare all’Agenzia delle Entrate.
Dopo aver inserito il codice fiscale del Responsabile della trasmissione e la data di delega dell'incarico, sarà possibile selezionare le dichiarazioni 730 per le quali si intende effettuare il diniego e creare tramite la funzione di "Crea File Diniego", posizionata in alto a sinistra nella maschera, il file di diniego da inviare all’Agenzia delle Entrate.
<br>
<br>
<br>
Con la funzione "Annulla Diniego" sarà invece possibile annullare l’informazione di diniego da un 730/4 riportando la dichiarazione allo stato precedente il diniego.
Con la funzione "Annulla Diniego" sarà invece possibile annullare l’informazione di diniego da un 730/4 riportando la dichiarazione allo stato precedente il diniego.

Versione delle 15:10, 25 giu 2020

Ente Gestione Personale Retribuzioni Stampe e statistiche Contratti di lavoro Metacurriculum Strutture di base Utilities FAQ


Retribuzioni -> Adempimenti annuali > Modello 730 > Esito caricamento e dinieghi

Esito Caricamenti e Dinieghi

La maschera in questione permette di visualizzare e/o gestire gli esiti dei modelli 730 dei dipendenti, siano essi caricati manualmente o importati da file.

Caricamento e dinieghi 1.1.PNG



Nella sezione "Filtri di ricerca" è possibile filtrare la ricerca dei modelli 730 per diverse tipologie di errore, indicando prima sempre l'anno in cui si intende effettuare la ricerca.

Caricamento e dinieghi 1.2.PNG



I risultati della ricerca, filtrati o no in base alle singole esigenze, vengono mostrati nella parte bassa della maschera, nel campo "Risultati".

Caricamento e dinieghi 1.3.1.png



I suddetti risultati possono essere gestiti usando la funzione "Diniego", tramite il pulsante che si trova in alto a sinistra nella maschera.

Caricamento e dinieghi 1.4.1.png



La funzione "Diniego" apre una nuova maschera, in cui verranno visualizzati solo le tipologie di errori per i quali è previsto il diniego, ovvero:

  • Il 730/4 ricevuto appartiene ad un dipendente il cui codice fiscale non è presente in procedura;
  • Il 730/4 ricevuto appartiene ad un dipendente cessato con data antecedente alla ricezione del 730/4.

Dopo aver inserito il codice fiscale del Responsabile della trasmissione e la data di delega dell'incarico, sarà possibile selezionare le dichiarazioni 730 per le quali si intende effettuare il diniego e creare tramite la funzione di "Crea File Diniego", posizionata in alto a sinistra nella maschera, il file di diniego da inviare all’Agenzia delle Entrate.

Con la funzione "Annulla Diniego" sarà invece possibile annullare l’informazione di diniego da un 730/4 riportando la dichiarazione allo stato precedente il diniego.

Caricamento e dinieghi 1.5.PNG



Search2.png Torna al Menù Principale