Come configurare nel db di Sicr@web gli sfondi delle stampe

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 9 apr 2009 alle 16:17 di imported>Cbodini
Jump to navigation Jump to search

1 Gestione - Configurazione - Moduli di base - Stampe - Configurazione - Repository Premere il pulsante 'Controlla i collegamenti con il repository documentale'

Qui è possibile aggiungere e modificare gli sfondi per tutte le stampe che non sono dei certificati. Per aggiungere lo sfondo cliccare col destro del mouse sul documento che interessa , scegliere 'Inserisci documento' andandolo a cercare tramite l'esplora risorse: Se il file scelto non ha il nome di default comparirà il seguente messaggio a cui bisognerà rispondere 'SI': Hai scelto un documento con il nome errato - Documento scelto: ana_sfondo_cert.gif - Documento richiesto: ctt_sfondo_stampa.gif - Vuoi inserire il documento scelto nel repository utilizzando il nome corretto? Lo sfondo sarà recepito da tutte le stampe che richiedono la stessa tipologia di file di sfondo.

2 Demografico - Sportello - Utilità - Sfondi di certificazione

Qui è possibile aggiungere e modificare lo sfondo per tutte le classi di certificati.

3 Demografico - Sportello - Utilità - Gestione certificati

Qui è possibile aggiungere e modificare singolarmente lo sfondo per ogni certificato. Premendo la chiave inglese è possibile accedere ai parametri di ogni singolo certificato ed andare a cambiare lo sfondo.


E' possibile anche sfruttare le due funzioni seguenti, ma essendo sufficienti le prime tre, se ne sconsiglia l'utilizzo:

4 Gestione - Configurazione - Moduli di base - Stampe - Stampe

Qui è possibile aggiungere e modificare singolarmente lo sfondo per ogni tipo di stampa. Da qui scegliere la stampa che interessa, click col destro del mouse e scegliere 'Imposta parametri'.

5 Gestione - Configurazione - Moduli di base - Repository - Inserisci Documenti

Qui è possibile aggiungere i vari sfondi coi nomi di default corretti; questi verranno recepiti per compatibilità con le vecchie versioni. Questa funzione veniva utilizzata agli inizi e attualmente se ne sconsiglia l'utilizzo.