Importazione flusso F24/Gestione versamenti F24 importati

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 29 apr 2016 alle 14:58 di imported>Fdemarco
Jump to navigation Jump to search
IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Importazione flusso F24

Per importare una fornitura (o più forniture F24) posizionarsi su Importazione -> Versamenti -> F24


Importazione versamenti F24.JPG


Sulla maschera successiva premere il tasto Ok in quanto è un messaggio di riepilogo su tutte le bonifiche che attualmente mancano da effettuare (non è bloccante sull’attività di import delle forniture F24).
Si aprirà quindi la maschera sotto riportata:


Versamenti F24 primo step.JPG


Cliccando l'icona dentro al triangolo è possibile caricare una singola fornitura F24 (formato del file . RUN) mentre accendendo il flag dentro il cerchio è possibile selezionare successivamente, a sinistra, la cartella contenente tutti i file .RUN interni ad essa, in modo da caricare in un' unica operazione tutte le forniture presenti.
Una precisazione: è bene scompattare tutti i file in una nuova cartella in modo che essa contenga solo file .RUN e non anche i relativi file .zip.
Cliccare su ok sul messaggio relativo al "controllo versioni" e poi click su avanti.
Compilare la maschera successiva come da immagine seguente, poi, cliccare su Avanti e nella maschera successiva direttamente su Avvia ( l’ importazione):


Versamenti F24 secondo step.jpg


Gestione F24 importati

Dopo aver importato il flusso F24, l'applicativo vi chiederà, in automatico, di aprire la maschera "gestione F24 importati".
Cliccando su "SI" vi aprirà la maschera seguente:


Versamenti gestione f24 imp.jpg


Selezionando il flag "non registrato" e cliccando sul simbolo del "binocolo" vi verranno elencati tutti i versamenti importati ma non agganciati correttamente al contribuente.
E' possibile filtrare anche per singola fornitura facendo doppio click sul campo "importazione".
Generalmente le situazioni piu' comuni in cui avviene il mancato aggancio sono due:
1) il CF del versamento è errato: dovrete cercare all’interno delle anagrafiche sicraweb un'anagrafica compatibile a quel codice fiscale e inserirlo nella riga corrispondente sotto la colonna Anagrafica.
2) non esiste nessuna anagrafica collegata a quel CF: partendo dal CF e fatte le ricerche del caso, andremo a creare l'anagrafica del soggetto e abbinarlo successivamente come al punto 1.
Una volta agganciati e abbinati tutti i versamenti “Non Registrati” per salvare la selezione si dovrà cliccare sul simbolo del dischetto (1) e poi rilanciare la procedura di collegamento cliccando sul simbolo dell’ingranaggio (2).


Versamenti gestione F24 imp 2.jpg