Differenze tra le versioni di "Annullamento Movimenti Anagrafici (Undo)"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Demos2
imported>Demos2
Riga 33: Riga 33:
questa ipotesi di soluzione, in realtà non tiene conto dei seguenti aspetti:
questa ipotesi di soluzione, in realtà non tiene conto dei seguenti aspetti:
<br>
<br>
- quella che apparentemente è "solamente" la ''Data di Emigrazione'', in realtà è anche la ''Data di Cancellazione dall'Apr''
- quella che apparentemente è "solamente" la data di emigrazione, in realtà è anche la data di cancellazione dall'Apr
<br>
<br>
- ma è anche la ''Data in cui il soggetto esce dalla Famiglia Apr''
- ma è anche la data in cui il soggetto esce dalla famiglia Apr
<br>
<br>
- ma potrebbe anche essere la ''Data in cui la Famiglia viene ad estinguersi'' (se non vi è rimasto più nessuno)
- ma potrebbe anche essere la data in cui la famiglia viene ad estinguersi (se non vi è rimasto più nessuno)
<br>
<br>
- ma potrebbe anche essere la ''Data alla quale i Famigliari Variano il Rapporto di Parentela'' (come conseguenza del fatto che emigra l'Intestatario Scheda)
- ma potrebbe anche essere la data alla quale i familiari variano il rapporto di parentela (come conseguenza del fatto che emigra l'Intestatario Scheda)
<br>
<br>
- è anche la data che viene comunicata alle Statistiche Istat e in tutti i modelli che contengono questa informazione
- è anche la data che viene comunicata alle Statistiche Istat e in tutti i modelli che contengono questa informazione

Versione delle 16:30, 20 apr 2015

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari

Anagrafe -> Utilita' -> Correzioni -> Annullamento Movimenti Anagrafici


Introduzione

Questa funzione consente di annullare l'ultimo evento o pratica perfezionata, di uno o più soggetti, allo scopo di ripristinare la situazione precedente all'evento che si desidera annullare.
La funzione di Annullamento Movimenti Anagrafici , abbreviata anche con il termine di Undo interviene in automatico in tutte le tabelle coinvolte da un evento o da una pratica, e comunicherà a tutti gli eventuali enti coinvolti (ad esempio Saia, Elettorale, etc.), una comunicazione di rettifica del dato.
Occorre sapere che l'evento che si andrà ad annullare, verrà completamente eliminato dal database, mentre nel caso della pratica si potrà scegliere se eliminare del tutto anche la pratica (liberandone in questo modo il numero), o se lasciare comunque la pratica nei registri, marcandolo come annullata.

Quando usare lo strumento di Undo?

Lo funzione di Annullo dei Movimenti Anagrafici costituisce lo strumento ideale per "ritornare alla situazione di partenza" in tutti qui casi ove, per errore materiale o altro, occorra annullare un evento errato, facendo una completa pulizia/rettifica del dato.

Per capire meglio quanto sia utile ed efficace questo strumento, è utile riflettere su come quello che appare come una semplice informazione errata, possa riflettersi ed impattare in diversi punti, e come non sempre intervenire sul singolo dato sia la soluzione più efficare per correggere (anzi, il più delle volte si rischierebbe di dimenticarsi delle conseguenze o avere un risultato incoerente).
A titolo di esempio, ipotizziamo di aver perfezionato una Pratica di Cancellazione per Emigrazione con una data di decorrenza errata, indicando che il soggetto emigrava in altro comune in data 01/04/2016 anziché 15/04/2016
in un caso come questo, verrebbe da ipotizzare che la cosa più veloce ed efficace sia semplicemente quella di andare a correggere la data di emigrazione nella banca dati...
questa ipotesi di soluzione, in realtà non tiene conto dei seguenti aspetti:
- quella che apparentemente è "solamente" la data di emigrazione, in realtà è anche la data di cancellazione dall'Apr
- ma è anche la data in cui il soggetto esce dalla famiglia Apr
- ma potrebbe anche essere la data in cui la famiglia viene ad estinguersi (se non vi è rimasto più nessuno)
- ma potrebbe anche essere la data alla quale i familiari variano il rapporto di parentela (come conseguenza del fatto che emigra l'Intestatario Scheda)
- è anche la data che viene comunicata alle Statistiche Istat e in tutti i modelli che contengono questa informazione
- è anche la data che era presente nella comunicazione generata per Saia (per il soggetto, e per tutti gli altri che vengono coinvolti), e che magari è anche già stata spedita
- è anche la data che era presente nella comunicazione generata per l'Ufficio Elettorale (per il soggetto, e per tutti gli altri che vengono coinvolti), e che magari è anche già stata spedita
- è anche la data presente sulla Pratica di Cancellazione per Emigrazione
come facilmente intuibile dall'esempio sopra riportato, è evidente che le tabelle, le comunicazioni e le informazioni coinvolte a seguito di un solo dato errato, siano in realtà numerose, e le implicazioni altrettanto varie.