Differenze tra le versioni di "Amministrazione di Metacurriculum (New)"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Giuseppe.difeliciantonio
imported>Giuseppe.difeliciantonio
Riga 23: Riga 23:
<br>
<br>
<br>
<br>
Per creare un nuovo metacurriculum occorre definire, oltre al <u>Codice</u> ed alla <u>Descrizione</u>:
Per creare un nuovo metacurriculum occorre definire, oltre al <u>'''Codice'''</u> ed alla <u>'''Descrizione'''</u>:
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Gestione Web</u>: l’informazione può essere resa visibile, non visibile o avere una gestione completa sul portale del dipendente.
<u>'''Gestione Web'''</u>: l’informazione può essere resa visibile, non visibile o avere una gestione completa sul portale del dipendente.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Richiesta di Conferma</u>: Indica se deve essere fatta una richiesta di conferma all’inserimento del dato in caso di gestione web completa.
<u>'''Richiesta di Conferma'''</u>: Indica se deve essere fatta una richiesta di conferma all’inserimento del dato in caso di gestione web completa.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Può Contenere Dettagli</u>: Indica se l’informazione può contenere dei valori predefiniti di dettaglio. I valori predefiniti del metacurriculum vengono gestiti in {{Vedi anche 02|testo=[[Gestione Valori di Metacurriculum (New)]]}}.
<u>'''Può Contenere Dettagli'''</u>: Indica se l’informazione può contenere dei valori predefiniti di dettaglio. I valori predefiniti del metacurriculum vengono gestiti in {{Vedi anche 02|testo=[[Gestione Valori di Metacurriculum (New)]]}}.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Trattamento Temporale</u>: Definisce la validità temporale di registrazione e validità dell'informazione.
<u>'''Trattamento Temporale'''</u>: Definisce la validità temporale di registrazione e validità dell'informazione.
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 48: Riga 48:
*''Multievento Periodo di Validità'': Valgono le stesse considerazioni viste per Periodi di Validità. In questo caso tuttavia si consente la registrazione di più valori contemporaneamente (non sono ammessi valori uguali nello stesso arco temporale).
*''Multievento Periodo di Validità'': Valgono le stesse considerazioni viste per Periodi di Validità. In questo caso tuttavia si consente la registrazione di più valori contemporaneamente (non sono ammessi valori uguali nello stesso arco temporale).
<br>
<br>
<u>Informazione Relativa a Soggetto Giuridico</u>: Indica se, una volta assegnato al curriculum del dipendente un valore di questo tipo metacurriculum, occorre completare l’informazione associando anche un soggetto giuridico; in caso affermativo occorre indicare quale tipo di soggetto va associato (Istituto, Banca, altri), ad esempio le assicurazioni e le pensioni personali si completano con soggetti di tipo Istituto.
<u>'''Informazione Relativa a Soggetto Giuridico'''</u>: Indica se, una volta assegnato al curriculum del dipendente un valore di questo tipo metacurriculum, occorre completare l’informazione associando anche un soggetto giuridico; in caso affermativo occorre indicare quale tipo di soggetto va associato (Istituto, Banca, altri), ad esempio le assicurazioni e le pensioni personali si completano con soggetti di tipo Istituto.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Informazione Obbligatoria</u>: Indica se l'informazione deve essere specificata obbligatoriamente nel Fascicolo Personale (se non implementata nel Fascicolo del Personale viene segnalata con il bollino rosso).
<u>'''Informazione Obbligatoria'''</u>: Indica se l'informazione deve essere specificata obbligatoriamente nel Fascicolo Personale (se non implementata nel Fascicolo del Personale viene segnalata con il bollino rosso).
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Informazione Relativa a Profilo d’Organico</u>: Indica se questo tipo di metacurriculum può essere utilizzato per definire dei posti di organico.
<u>'''Informazione Relativa a Profilo d’Organico'''</u>: Indica se questo tipo di metacurriculum può essere utilizzato per definire dei posti di organico.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Valenza Giuridica</u>: Indica se l'informazione ha una rilevanza giuridica, in questo caso apparirà nel Certificato di Servizio.  
<u>'''Valenza Giuridica'''</u>: Indica se l'informazione ha una rilevanza giuridica, in questo caso apparirà nel Certificato di Servizio.  
<br>{{Vedi anche 02|testo=[[Certificati di Servizio]]}}.
<br>{{Vedi anche 02|testo=[[Certificati di Servizio]]}}.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Richiesta Motivo</u>: Indica se è richiesta la registrazione del Motivo di Inizio e/o Fine.
<u>'''Richiesta Motivo'''</u>: Indica se è richiesta la registrazione del Motivo di Inizio e/o Fine.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Richiesta Provvedimento</u>: Indica se è richiesta la registrazione del Provvedimento di Inizio e/o Fine.
<u>'''Richiesta Provvedimento'''</u>: Indica se è richiesta la registrazione del Provvedimento di Inizio e/o Fine.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Dati Ulteriori</u>: Vanno definiti eventuali altri dati che devono essere specificati quando si utilizza questo tipo di metacurriculum nel Fascicolo Personale, occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Data, Flag, Importo, Quantità.
<u>'''Dati Ulteriori'''</u>: Vanno definiti eventuali altri dati che devono essere specificati quando si utilizza questo tipo di metacurriculum nel Fascicolo Personale, occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Data, Flag, Importo, Quantità.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Valori Possibili</u>: Con il campo Predefiniti, si intende che sono accettabili per il tipo meta-curriculum solo valori predeterminati; essi vanno definiti nella sezione intitolata Valori Predefiniti. In caso di valori liberi (campo Predefiniti non selezionato), si da la possibilità di specificare sul Fascicolo del Personale dei valori liberi; occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Testo maiuscolo, Quantità, Importo, Data, Flag.
<u>'''Valori Possibili'''</u>: Con il campo Predefiniti, si intende che sono accettabili per il tipo meta-curriculum solo valori predeterminati; essi vanno definiti nella sezione intitolata Valori Predefiniti. In caso di valori liberi (campo Predefiniti non selezionato), si da la possibilità di specificare sul Fascicolo del Personale dei valori liberi; occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Testo maiuscolo, Quantità, Importo, Data, Flag.
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione delle 10:50, 29 ott 2019

Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale