Differenze tra le versioni di "Amministrazione di Metacurriculum (New)"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Giuseppe.difeliciantonio
imported>Giuseppe.difeliciantonio
Riga 1: Riga 1:
{{Manutenzione}}
{{Manutenzione}}


<!--
 


---------------------------------------------------PAGINA NON PUBBLICATA PERCHE' ANCORA IN FASE DI REALIZZAZIONE DA PROGRAMMAZIONE---------------------------------------------------------
---------------------------------------------------PAGINA NON PUBBLICATA PERCHE' ANCORA IN FASE DI REALIZZAZIONE DA PROGRAMMAZIONE---------------------------------------------------------
Riga 13: Riga 13:
<br>
<br>
<br>
<br>
La funzione consente di amministrare le informazioni del Fascicolo del Personale.
La funzione consente di amministrare le informazioni di Fascicolo del Personale.
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 22: Riga 22:
<br>
<br>
<br>
<br>
Per creare un nuovo metacurriculum occorre definire, oltre al codice ed alla descrizione (che sono obbligatori) si può definire:
Per creare un nuovo metacurriculum occorre definire, oltre al codice ed alla descrizione:
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 31: Riga 31:
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Può contenere dettagli</u>: Indica se l’informazione può contenere dei valori predefiniti di dettaglio. I valori predefiniti del metacurriculum vengono gestiti in {{Vedi anche 02|testo=[[Gestione Valori di MetaCurriculum (New)]]}}.
<u>Può contenere dettagli</u>: Indica se l’informazione può contenere dei valori predefiniti di dettaglio. I valori predefiniti del metacurriculum vengono gestiti in {{Vedi anche 02|testo=[[Gestione Valori di Metacurriculum (New)]]}}.
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 41: Riga 41:
<br>
<br>
Si hanno le seguenti possibilità:
Si hanno le seguenti possibilità:
*''Nessuna temporalità'': L’informazione può assumere un solo valore e non ha validità temporale. È il caso di: titolo di studio, appartenenza categorie protette.
*''Nessuna Temporalità'': L’informazione può assumere un solo valore e non ha validità temporale. È il caso di: titolo di studio, appartenenza categorie protette.
*''Versione Temporale'':  E’ il caso di informazioni che possono assumere un solo valore variabile nel tempo; in questo caso non c’è soluzione di continuità tra i diversi valori assunti. Una nuova registrazione chiude implicitamente la registrazione immediatamente precedente. Ricadono in questa casistica informazioni quali: Livello retributivo, Erogazione Prestazione, …
*''Versione Temporale'':  E’ il caso di informazioni che possono assumere un solo valore variabile nel tempo; in questo caso non c’è soluzione di continuità tra i diversi valori assunti. Una nuova registrazione chiude implicitamente la registrazione immediatamente precedente. Ricadono in questa casistica informazioni quali: Livello retributivo, Erogazione Prestazione…
*''Periodo di validità'': Valgono le stesse considerazioni viste per la Versione Temporale; la differenza in questo caso è che l’informazione ha validità per un arco temporale (esempio: un tessera sindacale valida dal 01/01/2015 al 30/06/2017).
*''Periodo di Validità'': Valgono le stesse considerazioni viste per la Versione Temporale; la differenza in questo caso è che l’informazione ha validità per un arco temporale (esempio: un tessera sindacale valida dal 01/01/2020 al 30/06/2021).
*''Multievento – Nessuna Temporalità'': Possono essere registrati più valori per l’informazione senza riferimenti temporali. E’ il caso di: corsi di formazione, ordini di servizio.
*''Multievento – Nessuna Temporalità'': Possono essere registrati più valori per l’informazione senza riferimenti temporali. E’ il caso di: corsi di formazione, ordini di servizio.
*''Multievento Periodo di validità'': Valgono le stesse considerazioni viste per Periodi di validità. In questo caso tuttavia si consente la registrazione di più valori contemporaneamente (non sono ammessi valori uguali nello stesso arco temporale).
*''Multievento Periodo di Validità'': Valgono le stesse considerazioni viste per Periodi di Validità. In questo caso tuttavia si consente la registrazione di più valori contemporaneamente (non sono ammessi valori uguali nello stesso arco temporale).
<br>
<br>
<u>Informazione relativa a soggetto giuridico</u>: Indica se, una volta assegnato al curriculum del dipendente un valore di questo tipo metacurriculum, occorre completare l’informazione associando anche un soggetto giuridico. In caso affermativo,occorre indicare quale tipo di soggetto va associato (Istituto, Banca, Altri). Ad esempio, le assicurazioni e le pensioni personali si completano con soggetti di tipo Istituto.
<u>Informazione relativa a soggetto giuridico</u>: Indica se, una volta assegnato al curriculum del dipendente un valore di questo tipo metacurriculum, occorre completare l’informazione associando anche un soggetto giuridico; in caso affermativo occorre indicare quale tipo di soggetto va associato (Istituto, Banca, altri), ad esempio le assicurazioni e le pensioni personali si completano con soggetti di tipo Istituto.
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 56: Riga 56:
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Valenza Giuridica</u>: Indica se l'informazione ha una rilevanza giuridica in questo caso apparirà nel Certificato di Servizio  
<u>Valenza Giuridica</u>: Indica se l'informazione ha una rilevanza giuridica, in questo caso apparirà nel Certificato di Servizio  
<br>{{Vedi anche 02|testo=[[Certificati di Servizio]]}}.
<br>{{Vedi anche 02|testo=[[Certificati di Servizio]]}}.
<br>
<br>
Riga 66: Riga 66:
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Dati ulteriori</u>: Vanno definiti eventuali altri dati che devono essere specificati quando si utilizza questo tipo di metacurriculum nel Fascicolo Personale. occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Data, Flag, Importo, Quantità.
<u>Dati ulteriori</u>: Vanno definiti eventuali altri dati che devono essere specificati quando si utilizza questo tipo di metacurriculum nel Fascicolo Personale, occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Data, Flag, Importo, Quantità.
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Valori possibili</u>: Con il campo Predefiniti, si intende che sono accettabili per il tipo meta-curriculum solo valori predeterminati; essi vanno definiti nella sezione intitolata Valori Predefiniti. In caso di valori liberi (campo Predefiniti non selezionato), si la possibilità di specificare sul Fascicolo del Personale dei valori liberi; occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Testo maiuscolo, Quantità, Importo, Data, Flag.
<u>Valori possibili</u>: Con il campo Predefiniti, si intende che sono accettabili per il tipo meta-curriculum solo valori predeterminati; essi vanno definiti nella sezione intitolata Valori Predefiniti. In caso di valori liberi (campo Predefiniti non selezionato), si da la possibilità di specificare sul Fascicolo del Personale dei valori liberi; occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Testo maiuscolo, Quantità, Importo, Data, Flag.
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 75: Riga 75:
<br>
<br>
<br>
<br>
Un esempio di metacurriculum con valori liberi, può essere la Assicurazione Personale {{Vedi anche 02|testo=[[Assicurazione Personale]]}}, oppure la Formazione. In entrambi i casi si richiede di indicare quale è la etichetta da associare al valore richiesto sul Fascicolo Personale.
Un esempio di metacurriculum con valori liberi, può essere l' Assicurazione Personale {{Vedi anche 02|testo=[[Assicurazione Personale]]}}, oppure la Formazione, in entrambi i casi si richiede di indicare qual è l'etichetta da associare al valore richiesto sul Fascicolo Personale.
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione delle 17:50, 28 ott 2019

Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale



PAGINA NON PUBBLICATA PERCHE' ANCORA IN FASE DI REALIZZAZIONE DA PROGRAMMAZIONE---------------------------------------------------------


Ente Gestione Personale Retribuzioni Stampe e statistiche Contratti di lavoro Metacurriculum Strutture di base Utilities FAQ


Metacurriculum -> Amministrazione di Metacurriculum

Amministrazione di Metacurriculum

La funzione consente di amministrare le informazioni di Fascicolo del Personale.

Amm Metacu01.PNG



È un sistema di gestione di informatizzazione dati che associati al dipendente consente di memorizzarli secondo una tipologia configurabile dall’utente. Avremo pertanto diversi tipi di metacurriculum e per ciascuno di essi più valori di metacurriculum.

Per creare un nuovo metacurriculum occorre definire, oltre al codice ed alla descrizione:

Gestione Web: l’informazione può essere resa visibile, non visibile o avere una gestione completa sul portale del dipendente.

Richiesta di conferma: Indica se deve essere fatta una richiesta di conferma all’inserimento del dato in caso di gestione web completa.

Può contenere dettagli: Indica se l’informazione può contenere dei valori predefiniti di dettaglio. I valori predefiniti del metacurriculum vengono gestiti in Search2.png Vai a Gestione Valori di Metacurriculum (New) .

Trattamento temporale: Definisce la validità temporale di registrazione e validità dell'informazione.

Amm Metacu03.PNG



Si hanno le seguenti possibilità:

  • Nessuna Temporalità: L’informazione può assumere un solo valore e non ha validità temporale. È il caso di: titolo di studio, appartenenza categorie protette.
  • Versione Temporale: E’ il caso di informazioni che possono assumere un solo valore variabile nel tempo; in questo caso non c’è soluzione di continuità tra i diversi valori assunti. Una nuova registrazione chiude implicitamente la registrazione immediatamente precedente. Ricadono in questa casistica informazioni quali: Livello retributivo, Erogazione Prestazione…
  • Periodo di Validità: Valgono le stesse considerazioni viste per la Versione Temporale; la differenza in questo caso è che l’informazione ha validità per un arco temporale (esempio: un tessera sindacale valida dal 01/01/2020 al 30/06/2021).
  • Multievento – Nessuna Temporalità: Possono essere registrati più valori per l’informazione senza riferimenti temporali. E’ il caso di: corsi di formazione, ordini di servizio.
  • Multievento Periodo di Validità: Valgono le stesse considerazioni viste per Periodi di Validità. In questo caso tuttavia si consente la registrazione di più valori contemporaneamente (non sono ammessi valori uguali nello stesso arco temporale).


Informazione relativa a soggetto giuridico: Indica se, una volta assegnato al curriculum del dipendente un valore di questo tipo metacurriculum, occorre completare l’informazione associando anche un soggetto giuridico; in caso affermativo occorre indicare quale tipo di soggetto va associato (Istituto, Banca, altri), ad esempio le assicurazioni e le pensioni personali si completano con soggetti di tipo Istituto.

Informazione Obbligatoria: Indica se l'informazione deve essere specificata obbligatoriamente nel Fascicolo Personale (se non implementata nel Fascicolo del Personale viene segnalata con il bollino rosso).

Informazione relativa a profilo d’Organico: Indica se questo tipo di metacurriculum può essere utilizzato per definire dei posti di organico.

Valenza Giuridica: Indica se l'informazione ha una rilevanza giuridica, in questo caso apparirà nel Certificato di Servizio
Search2.png Vai a Certificati di Servizio .

Richiesta Motivo: Indica se è richiesta la registrazione del Motivo di Inizio e/o Fine.

Richiesta Provvedimento: Indica se è richiesta la registrazione del Provvedimento di Inizio e/o Fine.

Dati ulteriori: Vanno definiti eventuali altri dati che devono essere specificati quando si utilizza questo tipo di metacurriculum nel Fascicolo Personale, occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Data, Flag, Importo, Quantità.

Valori possibili: Con il campo Predefiniti, si intende che sono accettabili per il tipo meta-curriculum solo valori predeterminati; essi vanno definiti nella sezione intitolata Valori Predefiniti. In caso di valori liberi (campo Predefiniti non selezionato), si da la possibilità di specificare sul Fascicolo del Personale dei valori liberi; occorre in questo caso indicare quale tipo di valore risulta accettabile: Testo, Testo maiuscolo, Quantità, Importo, Data, Flag.

Amm Metacu02.PNG



Un esempio di metacurriculum con valori liberi, può essere l' Assicurazione Personale Search2.png Vai a Assicurazione Personale , oppure la Formazione, in entrambi i casi si richiede di indicare qual è l'etichetta da associare al valore richiesto sul Fascicolo Personale.

Search2.png Torna al Menù Principale -->