Differenze tra le versioni di "DAT"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Andrea Fabbri
imported>Andrea Fabbri
Riga 15: Riga 15:
<br>
<br>
I campi contraddistinti dall'asterisco [[File:Asterisco.jpg]] rosso (''Data Presentazione, Numero Progressivo e Disponente'') indicano quelli obbligatori.<br>
I campi contraddistinti dall'asterisco [[File:Asterisco.jpg]] rosso (''Data Presentazione, Numero Progressivo e Disponente'') indicano quelli obbligatori.<br>
Si fa notare che, <u>come da Circolare sopra riportata</u>, "''...l'ufficio dello stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente <u>residente nel Comune</u>..., pertanto il programma provvederà ad accettare DAT solo di '''residenti'''.
Si fa notare che, <u>come da Circolare sopra riportata</u>, "''...l'ufficio dello stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente <u>residente nel Comune</u>''..., pertanto il programma provvederà ad accettare DAT solo di '''residenti'''.

Versione delle 15:39, 27 apr 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial
Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale

Introduzione

Il 14 dicembre 2017 è stata approvata in via definitiva la legge sul biotestamento (22 dicembre n.219), entrata ufficialmente in vigore il 31 gennaio 2018, con la quale si normano le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT).

La legge concede il diritto, ai maggiorenni in grado di intendere e di volere, di lasciare all'Ufficiale di Stato Civile disposizioni sulle proprie cure in caso di futura incapacità nell’autodeterminazione (Circolare Min. Interno n.1/2018).
Queste dichiarazioni, redatte in forma scritta, prevedono anche che sia nominata una persona di fiducia che, nel caso, rappresenti il disponente.
Le DAT raccolte si possono rinnovare, modificare e interrompere in qualunque momento a discrezione del disponente.

Attivazione

Il pacchetto di Sicraweb che gestisce le DAT è attivabile su richiesta. In caso, occorre contattare il proprio Agente Commerciale di riferimento per ottenere informazioni in merito ed eventuali costi di attivazione.

Raccolta DAT

La funzione è disponibile dalla voce di menù di Stato Civile "DAT (Biotestamento) -> Presentazione DAT" e si presenta con una finestra come da immagine:
STC DATpresentazione.JPG

I campi contraddistinti dall'asterisco Asterisco.jpg rosso (Data Presentazione, Numero Progressivo e Disponente) indicano quelli obbligatori.
Si fa notare che, come da Circolare sopra riportata, "...l'ufficio dello stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente residente nel Comune..., pertanto il programma provvederà ad accettare DAT solo di residenti.