DAT

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 28 apr 2020 alle 08:26 di imported>Andrea Fabbri (→‎Raccolta DAT)
Jump to navigation Jump to search
Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial
Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale

Introduzione

Il 14 dicembre 2017 è stata approvata in via definitiva la legge sul biotestamento (22 dicembre n.219), entrata ufficialmente in vigore il 31 gennaio 2018, con la quale si normano le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT).

La legge concede il diritto, ai maggiorenni in grado di intendere e di volere, di lasciare all'Ufficiale di Stato Civile disposizioni sulle proprie cure in caso di futura incapacità nell’autodeterminazione (Circolare Min. Interno n.1/2018).
Queste dichiarazioni, redatte in forma scritta, prevedono anche che sia nominata una persona di fiducia che, nel caso, rappresenti il disponente.
Le DAT raccolte si possono rinnovare, modificare e interrompere in qualunque momento a discrezione del disponente.

Attivazione

Il pacchetto di Sicraweb che gestisce le DAT è attivabile su richiesta. Occorre contattare il proprio Agente Commerciale di riferimento per ottenere informazioni in merito ed eventuali costi di attivazione.

Raccolta DAT

La funzione è disponibile dalla voce di menù di Stato Civile "DAT (Biotestamento) -> Presentazione DAT" e si presenta con una finestra come da immagine:
STC DATpresentazione.JPG

I campi contraddistinti dall'asterisco Asterisco.jpg rosso (Data Presentazione, Numero Progressivo e Disponente) indicano quelli obbligatori.

N.B.: come da Circolare sopra riportata, "...l'ufficio dello stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente residente nel Comune..., pertanto il programma provvederà ad accettare DAT solo di residenti.

Il campo Fiduciario è compilabile con le generalità di un qualsiasi soggetto noto in Indice Generale. In caso non sia presente, attraverso il tasto Lente.jpg ne sarà possibile la creazione.

Sono inoltre presenti 2 distinti flag che possono essere utilizzati per dettagliare specifiche alla DAT consegnata:
- Consegna copia DAT al fiduciario: se attivo viene indicata che anche il fiduciario ha ricevuto una copia della DAT consegnata all'USC.
- Nomina fiduciario formalizzata nella DAT: per indicare se sul testo della DAT consegnata è presente o meno l'indicazione del fiduciario.

La compilazione dei dati sopra indicati sono sufficienti alla creazione della "Struttura Informatica" della DAT cui si deve collegare il documento consegnato dal "Disponente". A tal proposito si fa notare inoltre la presenza della "Funzione Documentale" identificata dall'icona Faldone.JPG attraverso cui si rende possibile caricare documenti informatici o effettuare scansioni per digitalizzare documenti cartacei. In caso sia presente almeno un documento l'icona assumerà il colore rosso Faldone rosso.JPG.

Al salvataggio della DAT consegnata attraverso il tasto Salva.jpg il programma attiverà l'icona File:Stampante.jpg