Comunicazioni inesigibilita (riepilogo) (EPCF)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Campi di Testata

  • Ente: Facoltativo, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente. Con ‘******’ vengono visualizzate tutte le richieste di tutti gli enti. E’ obbligatorio nel caso in cui non venga selezionato né il codice fiscale, né il codice contribuente, né anno e numero ingiunzione.
  • Imposta: Facoltativo, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta/servizio. Con ‘**’ vengono visualizzate tutte le richieste di tutte le imposte/servizio.
  • ID Documento: Facoltativo, alfanumerico. Indica il numero del documento. Il campo è formato da anno documento + progressivo documento. Se fornito o l’anno o il progressivo è obbligatorio fornire entrambi i valori.
  • Cod.Fiscale: Facoltativo, alfanumerico. Indica il codice fiscale del Contribuente. Se valorizzato, avrà priorità questa ricerca rispetto a quella per codice Contribuente.
  • Den: Non digitabile, alfanumerico. Indica la ragione sociale del contribuente.
  • ID Contribuente: Facoltativo, numerico. Indica il codice del Contribuente.
  • Stato Richiesta: Facoltativo, alfanumerico. Indica lo stato della richiesta. E’ obbligatorio nel caso in cui non venga selezionato né il codice fiscale, né il codice contribuente, né anno e numero ingiunzione. Valori selezionabili:
    • 'Proposte' = Proposte d’inesigibilità.
    • 'Com.Provv.' = Comunicazioni provvisorie inesigibilità.
    • 'Comunicazioni Definitive' = Comunicazioni definitive inesigibilità.

Le comunicazioni provvisorie sono consentite solo all’utente SORIS.

  • Periodo: Facoltativo, alfanumerico. Indica il periodo della richiesta.
  • Emissione: Facoltativo, alfanumerico. Indica l’emissione della richiesta.
  • Numero Richiesta da: Facoltativo, numerico. Indica il numero comunicazione minimo da estrarre. Il campo non è consentito per proposte.
  • a: Facoltativo, numerico. Indica il numero comunicazione massimo da estrarre. Il campo non è consentito per proposte.
  • Range Data Richiesta da: Facoltativo, data. Indica la data richiesta minima da estrarre.
  • a: Facoltativo, data. Indica la data richiesta massima da estrarre.

Informazioni della pagina

  • F: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica la funzione di riga. Possibili valori di selezione:
    • DATI IN TESTATA = I dati identificativi della richiesta vengono riportati nei campi specifici di testata.
    • SELEZIONE = Permette di selezionare la riga per aggiornamento o per passaggio all’interfaccia di dettaglio tributi (EPCD).
  • S: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato della richiesta.
    • ' ' = Proposte.
    • 'P' = Comunicazioni d’inesigibilità provvisoria.
    • 'C' = Comunicazioni d’inesigibilità definitiva.
  • Ente: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice dell’ente della richiesta.
  • Is: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice dell’imposta/servizio relativo alla richiesta.
  • Periodo: Non digitabile, alfanumerico. Indica il periodo della richiesta.
  • Emissione: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’emissione della richiesta.
  • Numero Rich.: Non digitabile, numerico. Indica il numero della comunicazione. Per le proposte non verrà visualizzato nessun numero.
  • Data Comunicazione: Non digitabile, data. Indica la data della richiesta. Il valore visualizzato è nel seguente formato GG/MM/SSAA.
  • Num.Doc.: Non digitabile, numerico. Indica il numero dei documenti presenti nella richiesta.
  • Importo Richiesto Tributi: Non digitabile, numerico. Indica l’importo sorte dei tributi richiesto in proposta/comunicazione d’inesigibilità.
  • Importo Richiesto Spese: Non digitabile, numerico. Indica l’importo oneri richiesto in proposta/comunicazione d’inesigibilità.

Funzioni

INFORMATIVA

Digitando tale funzione verranno estratti, per i criteri di selezione specificati, tutte le proposte/comunicazioni d’inesigibilità provvisorie o definitive. L’accesso all’interfaccia può avvenire fornendo uno o più combinazioni dei seguenti campi:

  • Accesso per codice fiscale.
  • Accesso per codice contribuente.
  • Accesso per ingiunzione.
  • Accesso per ente, stato richiesta, periodo, emissione, numero richiesta da.. a.., data richiesta da.. a..

Nel caso non venga fornito né il codice fiscale, né il codice contribuente, né l’ingiunzione, sarà obbligatorio fornire l’ente e lo stato richiesta. Oltre ad un Ente specifico, sarà possibile indicare con ‘******’ l’estrazione di tutti gli Enti. In questo caso l’imposta/servizio, anche se specificata, sarà re-impostata ad ‘**’. Sarà possibile indicare con ‘**’ l’estrazione di tutte le imposte/servizi presenti per l’Ente specificato, se specificato. Indicando il codice fiscale, la ricerca sarà possibile per ogni combinazione di Ente/servizio sopra descritta. E’ possibile specificare anche un identificativo del Contribuente, ma solo per Ente e imposta/servizio specifici: nel caso di contestuale valorizzazione con il codice fiscale, questo ultimo avrà priorità per la ricerca. Nel caso di selezione per codice fiscale, contribuente, ingiunzione il numero documenti e gli importi visualizzati nelle righe di dettaglio saranno relativi solo ai campi selezionati.

CANCELLAZIONE

La funzione sarà permessa solo per PROPOSTE e non sarà consentita la selezione per codice fiscale, codice contribuente e ingiunzione. La funzione permette la cancellazione di un’intera proposta. Per effettuare la cancellazione di una proposta occorre prima selezionarla e poi premere il tasto funzione di CONFERMA.

Funzioni Previste nella pagina

CONTROLLO DATI

Corrisponde al tasto funzione >INVIO< e permette il controllo dei dati.

DETTAGLIO RICHIESTA

Permette, se selezionata una riga di dettaglio, l’evidenza del dettaglio dei oneri tributi della proposta/comunicazione d’inesigibilità lanciando l’interfaccia EPCD.

CONFERMA

Permette la conferma degli aggiornamenti.

PAGINA INDIETRO

Permette la visualizzazione della pagina precedente.

PAGINA AVANTI

Permette la visualizzazione della pagina successiva.