Dettaglio flussi visura (EMAD)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Dettaglio flussi visura (EMAD)

Campi di Testata

  • Richiesta: Obbligatorio, alfanumerico. Indica l’identificativo del file più il numero progressivo per unità logica.
  • Cod.Fiscale: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente da cui partire la ricerca.
  • Data Creazione: Non digitabile, data. Indica la data creazione della richiesta.
  • Tipo Esito: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il tipo esito da cercare:
    • ' ' = Tutti

Per Fermi auto (FE):

    • 'R' = visualizza solo i codici fiscali della richiesta per i quali sono stati effettuati chiusure automatiche per fermo revocato.
    • 'C' = visualizza solo i codici fiscali della richiesta per i quali sono state effettuate risposte automatiche per fermo mai inviato.

Informazioni della pagina

  • F: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica la funzione di riga. Per stampare è necessario digitare '*' (asterisco) sulla riga che si vuole elaborare (non ancora abilitato per la stampa).
  • Codice Fiscale: Non Digitabile, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente per cui è stata fatta la richiesta.
  • Documento: Non Digitabile, alfanumerico. Indica il documento del contribuente della richiesta
  • Data Creazione: Non Digitabile, data. Indica la data di creazione della richiesta.
  • Esito: Non Digitabile, alfanumerico. Indica l’esito dell’invio della richiesta. Valori ammessi:
    • 'P' = positivo
    • 'N' = negativo.
    • 'C' = chiusura richiesta vetusta senza ulteriore richiesta di visura
    • 'I' = Stato di “inviato” per richieste di visura ACI
    • 'R' = Chiusura richiesta vetusta con presenza di esito di altra richiesta
  • Data Esito: Non Digitabile, data. Indica la data dell’esito dell’ invio.
  • R: Non Digitabile, alfanumerico. Indica il tipo esito della risposta. Valori ammessi per flussi diversi da RS/RA:
    • 'P' = Positivo.
    • 'N' = Negativo.
    • '0' = Risposta positiva.
    • '1' = Indisponibilità della base dati totale di un archivio.
    • '2' = Indisponibilità della base dati parziale di un archivio.
    • '3' = “omocodice”.
    • '4' = Il codice fiscale è formalmente corretto ma AT non trova l’anagrafica, pertanto il codice fiscale si desume che sia stato calcolato dall’ente o dal concessionario.
    • '9' = Il codice fiscale è sensibile o ha troppi beni.

Valori ammessi per flussi RS/RA:

    • 'P' = Positiva con possidenze.
    • 'N' = Negativa.
    • 'A' = Positiva tutto alienato.
    • 'T' = Negativa solo atti.
    • 'S' = Documento scartato.
  • Data Risposta: Non Digitabile, data. Indica la data della risposta.
  • CONTRIB.: Non Digitabile, numerico. Indica il codice del contribuente (per identificativo richiesta diverso da RS/RA – Ribes e FEACI).
  • DENOMINAZIONE: Non Digitabile, alfanumerico. Indica la denominazione del contribuente. (a spazio se richiesta = RA)
  • OPERATORE: Non Digitabile, alfanumerico. Indica l’operatore che ha elaborato la richiesta.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione dei dati di dettaglio delle richieste e le sue risposte. Se si proviene dall’interfaccia “EMAT” (gestione richieste) vi si può ritornare premendo il tasto funzione -RITORNO-. Selezionando una riga con gli estremi della richiesta si ottiene la visualizzazione del dettaglio dei beni delle risposte.

Funzioni Previste nella pagina

CONTROLLO DATI

Corrisponde al tasto funzione >INVIO< , controlla i dati ed esegue le ricerca richiesta.

RITORNO

Permette il rientro all’ -EMAT-, sel’interfaccia è stato richiamato da quest’ultima.

PAGINA PREC.

Permette il passaggio alla eventuale pagina precedente.

PAGINA SUCC.

Permette il passaggio alla eventuale pagina successiva.

INF. SEC.

Permette la visualizzazione della pagina con le informazioni secondarie.

INF. PRINC.

Permette la visualizzazione della pagina con le informazioni principali.