Gestione gestore (EMGD)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Gestione gestore (EMGD)

Campi di Testata

  • Gestore: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice gestore da selezionare.
  • Cod.Fiscale: Non Obbligatorio / Obbligatorio per ‘INSE’, alfanumerico. Indica il codice fiscale da selezionare o da assegnare.
  • Nuovo gestore: Obbligatorio (per funzione VARI), alfanumerico. Indica il nuovo codice gestore da attribuire ai contribuenti selezionati con ‘*’ nella colonna ‘F’. E’ digitabile solo per la funzione ‘VARI’.
  • Importo residuo: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica se gli importi visualizzati sono relativi all’intimato al momento dell’assegnazione o al residuo attuale. ‘S’ per residuo attuale.
  • Range Data da: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica il valore minimo della data di affidamento della partita al gestore.
  • a: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica il valore massimo della data di affidamento della partita al gestore.
  • Stato: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica lo stato delle pratiche che si vogliono visualizzare. Può assumere il valore.
    • 'C' Estrazione partite chiuse.
    • ' ' Estrazione partite aperte.
  • Fascicolo: Non Obbligatorio, numerico. Indica il fascicolo che si vuole visualizzare.
  • Atto Scad.: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica l’atto come campo di selezione.

Informazioni della pagina

  • F: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica la funzione di riga. Per aggiornare è necessario digitare ‘*’ (asterisco) sulla riga che si vuole elaborare.
  • Codice Fiscale: Non Digitabile, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente attribuito al gestore.
  • Fascicolo: Non Digitabile, alfanumerico. Indica il fascicolo di cui fa parte la pratica.
  • Data Assegn.: Non digitabile, alfanumerico. Indica la data di assegnazione della partita al gestore. Per ‘INFT’ verrà visualizzata la data assegnazione minore nell’ambito del codice fiscale.
  • Importo Orig./Residuo: Non digitabile, numerico. Indica l’importo originale o il residuo attuale (in relazione alla valorizzazione del campo ‘Importo residuo’), della partita a contenzioso assegnata al gestore. In caso di funzione ‘INFT’ viene visualizzato il totale degli importi delle partite per codice fiscale o per codice contribuente.
  • Atto Scad.: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice e la data di scadenza dell’atto con scadenza minore a livello di partita (‘INFO’) o di codice fiscale o codice contribuente (‘INFT’).
  • D: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato della domanda.
  • S: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato della pratica.

Informazioni della pagina per il tasto shift

  • DENOMINAZIONE: Non digitabile, alfanumerico. Indica la denominazione relativa al codice fiscale (come da anagrafica principale).
  • MOD: Non digitabile, alfanumerico. Prototipo Fascia
  • Ente: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’ENTE di appartenenza.
  • IS: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’Imposta Servizio di appartenenza.
  • N.documento: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’Anno e numero documento
  • Coo: Non digitabile, alfanumerico. Indica il Numero Coobbligato.
  • CONTRIBUENTE: Non digitabile, alfanumerico. Indica il Numero Coobbligato.
  • PC: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero della partita a contenzioso (solo ‘INFO’).

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione dei dati di ogni singola partita del gestore selezionato.

VARIAZIONE

La funzione permette di variare il codice gestore premendo il tasto -CONFERMA-.

STAMPA

La funzione produce la stampa dei dati visualizzati.

INSERIMENTO

La funzione permette di assegnare le partite in contenzioso relative ad un codice fiscale, al gestore selezionato.

ELIMINAZIONE

La funzione permette di riportare nello stato di non assegnato una pratica.

TOTA

La funzione permette di fare i totali per gestore.

Funzioni Previste nella pagina

INVIO/CONTROLLO DATI

Corrisponde al tasto funzione INVIO, controlla i dati ed esegue la ricerca richiesta.

CONFERMA

Permette la conferma per la funzione di aggiornamento del codice gestore.

RITORNO

Consente il ritorno al menù principale o se richiamato dalla interfaccia ‘EMGG’ (lista dati per gestore) di tornarvi.

STAMPA

Permette la conferma di creazione della stampa.

EMSC

Permette di richiamare l’interfaccia ‘EMSC’ (situazione contenzioso del contribuente) posizionando il cursore sulla riga relativa al contribuente.

PAGINA PREC.

Permette la visualizzazione della pagina precedente.

PAGINA SUCC.

Permette la visualizzazione della pagina successiva.

FORZA

Permette la forzatura dell’inserimento in particolari casi (numero MAX posizioni sotto gestore raggiunto, presenza gestore con numero posizioni minori assegnate, ecc…).

SHIFT

Permette il passaggio dalle informazioni aggiuntive a quelle standard e viceversa