Gestione riversamento (con carico contabile)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Gestione riversamento con carico contabile (EPER)

Campi di Testata

  • Pag.: Non obbligatorio, numerico. Indica il numero di pagina che si sta visualizzando.
  • Di: Non digitabile, numerico. Indica il numero totale di pagine visualizzate.
  • Da Ente Benificiario: Obbligatorio per ‘STAP’ e ‘STPO’, alfanumerico. Indica gli estremi minimi di ricerca dell'ente beneficiario per il quale eseguire la ricerca. Per default viene impostato a spazio.
  • A Ente Beneficiario: Obbligatorio per ‘STAP’ e STPO’, alfanumerico. Indica gli estremi massimi di ricerca dell'ente beneficiario per il quale eseguire la ricerca. Con funzione ‘STAP’ o ‘STPO’: Se non impostato, assume, per default, il valore del campo ‘Da Ente Ben’; Impostare con il valore del campo ‘Da Ente Ben’. Per le altre funzioni viene impostato a spazio.
  • Confermato: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica se vogliamo selezionare giornate riversate o meno. Valori ammessi:
    • 'S' = Giornate confermate.
    • 'N' = Giornata non confermate.
    • ' ' = Tutte le giornate.

Se omessa per default viene assunto il valore ' '.

  • Da Giornata: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica la data iniziale di ricerca. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/AAAA. Se omessa per default viene assunta la data di sistema.
  • Al: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica la data finale per la ricerca. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/AAAA. Se omessa per default viene assunta la data di sistema.
  • Tipologia: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica la tipologia del riversamento. Valori ammessi:
    • 'A' = Anticipazioni.
    • 'F' = Anticipazioni fittizie ( solo SORIS ).
    • 'T' = Accantonamenti.
    • 'G' = Conguaglio.
    • 'R' = Riversamenti.
    • 'E' = Esenti.
    • 'D' = Discarichi.
    • 'B' = Recupero da bilanciamento.
    • '4' = Esente da F24.
    • ' ' = Tutto.

Informazioni della pagina

  • F: Non obbligatorio, alfanumerico. Campo selezione per operazioni con le funzioni RIVE, ANNU, STAP, STPO o per la visualizzazione del dettaglio. Valori ammessi:
    • 'S' in funzione INFO accede a EPE2.
    • 'D' in funzione INFO accede a EPRM.
    • 'A' in funzione INFO accede a EPE5.
  • Tip: Non digitabile, alfanumerico. Indica la tipologia del riversamento.
  • Giornata: Non digitabile, alfanumerico. Indica la data della giornata.
  • *: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’ente beneficiario in bilanciamento.
  • Ente Beneficiario: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice dell’ente beneficiario.
  • Chiusa il: Non digitabile, alfanumerico. Indica la data di conferma della giornata.
  • *: Non digitabile, alfanumerico. Indica la presenza di convenzione (possibilità di visualizzare il dettaglio compensi per convenzione selezionando la riga con ‘C’).
  • Movimentato: Non digitabile, numerico. Indica l’importo incassato per quella giornata.
  • Compenso Ente: Non digitabile, numerico. Indica l’importo del compenso a carico ente per quella giornata. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo Importo accantonato o importo liquidato dell’onere, tramite il tasto F9.
  • Iva su Compensi: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dell’IVA sul compenso per quella giornata. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo Cmp.contr, tramite il tasto F9.
  • Imp.Accant: Non digitabile, numerico. Indica l’importo accantonato per quella giornata. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo Cmp. Tratt. o Liquidato, tramite il tasto F9.
  • Liquidato: Non digitabile, numerico. Indica l’importo onere liquidato. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo Cmp Ente o Imp.Accant, tramite il tasto F9.
  • Cmp.contr: Non digitabile, numerico. Indica l’importo del compenso a carico contribuente per quella giornata. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo IVA cmp, tramite il tasto F9.
  • Oneri Da Versare: Non digitabile, numerico. Indica l’importo degli oneri da riversare per quella giornata. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo altri importi da Versare, tramite il tasto F9.
  • Recuperi/Anticipi: Digitabile solo in funzioni ‘RIVE’ in presenza di eventuali recuperi, numerico. Indica l’importo da recuperare a fronte di eventuali anticipazioni per quella giornata. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo altri importi da Recuperare, tramite il tasto F9.
  • Altri importi da versare.: Non digitabile, numerico. Indica l’importo di altre somme da riversare visualizzabili con EPE5.La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo Oneri Vers, tramite il tasto F9.
  • Altri importi da versare.: Non digitabile, numerico. Indica l’importo di altre somme da Recuperare visualizzabili con EPE5. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo Rec./Antic., tramite il tasto F9.
  • Eccedenze: Non digitabile, numerico. Indica l’importo eccedenza. In alternanza con il campo Iva CMP o CMP Contr., tramite il tasto F9.
  • Rimb. Ecce: Non digitabile, numerico. Indica l’importo rimborso eccedenza. La colonna viene visualizzata in alternanza con il campo Oneri Vers./ da Versare tramite il tasto F9.
  • Da Versare: Non digitabile, numerico. Indica l’importo da riversare per quella giornata.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette di visualizzare i dati delle giornate di riversamento. La ricerca viene eseguita valorizzando i campi Da Ente Ben., A Ente Ben., Intervallo date giornate, Giornata riversata o meno e tipologia.

RIVERSAMENTO

La funzione permette di chiudere delle giornate di riversamento aperte. La ricerca viene eseguita valorizzando i campi Da Ente Ben., A Ente Ben., Intervallo date giornate. Valorizzare il campo F con il valore “S” e confermare premendo il tasto funzionale F2. Nel caso siano presenti delle anticipazioni, il sistema calcola automaticamente i recuperi delle giornate selezionate dando la possibilità di variare l’importo del recupero. Non è possibile effettuare tale funzione se esistono delle giornate precedenti ancora aperte.

ANNULLAMENTO

La funzione permette di riaprire delle giornate di riversamento chiuse. La ricerca viene eseguita valorizzando i campi Da Ente Ben., A Ente Ben., Intervallo date giornate. Valorizzare il campo F con il valore “S” e confermare premendo il tasto funzionale F2. Non è possibile effettuare tale funzione se esistono delle giornate successive chiuse.

EMISSIONE

La funzione permette di visualizzare richiamando l’interfaccia EPE2 il dettaglio dei riversamenti per una specifica emissione.

STAMPA P.

La funzione esegue la stampa in dettaglio del bollettino. E’ possibile eseguire la stampa di un solo ente beneficiario, per cui i campi di testata, Da ente Ben., A Ente Ben. Devono essere impostati con gli stessi valori.

ST.Postagiro

La funzione esegue la stampa in dettaglio del postagiro. E’ possibile eseguire la stampa di un solo ente beneficiario, per cui i campi di testata, Da ente Ben., A Ente Ben. Devono essere impostati con gli stessi valori.

STAMPA

La funzione esegue la stampa in dettaglio delle giornate selezionate.


Funzioni Previste nella pagina

PF2-Conferma

Permette di confermare le funzioni di riversamento e annullamento

"<<"-Pagina prec.

Permette di spostarsi alla pagina precedente.

">>"-Pagina succ.

Permette di spostarsi alla pagina successiva.

PF9-commuta dati

Visualizza in alternanza il campo Compenso trattenuto e il campo Spese trattenute, atri importi da Versare e da Recuperare

PF10-Quietanze

Permette di visualizzare ulteriori dati dell’elenco.