Monitoraggio atti esitati (EMVA)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Monitoraggio atti esitati (EMVA)

Campi di Testata

  • Ente: Facoltativo, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente. Con ‘******’ vengono visualizzate tutte le scadenze di tutti gli enti. E’ obbligatorio nel caso in cui venga selezionato il codice di imposta/servizio.
  • Imposta: Facoltativo, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta/servizio. Con ‘**’ vengono visualizzate tutte le richieste di tutte le imposte/servizio.
  • Tipo procedura.: Facoltativo, alfanumerico. Indica il tipo procedura a cui è riferito la scadenza. Se non valorizzato si estraggono gli atti di tutti i tipi di procedura.
  • Atto scadenza: Facoltativo, alfanumerico. Indica il codice atto scadenza. Se non valorizzato si estraggono tutti gli atti scadenza o tutti gli atti scadenza della procedura specificata.
  • Atto esito: Facoltativo, alfanumerico. Indica il codice atto esito. Se non valorizzato si estraggono tutti gli atti esito legati alla scadenza.
  • Range Data esito da: Facoltativo, data. Indica la data esito minima da estrarre.
  • Data esito a: Facoltativo, data. Indica la data esito massima da estrarre. Se il range di date non è fornito si estraggono gli atti selezionati esitati nel giorno precedente a quello di sistema. Se il range di date è fornito non può essere superiore ad un mese solare.

Informazioni della pagina

  • F: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica la funzione di riga. Possibili valori di selezione:

SELEZIONE – permette di selezionare la riga per passaggio all’interfaccia di dettaglio atti connoneati (EMZD)

  • Data esito: Non digitabile, data. Indica la data dell’esito. Il valore visualizzato è nel seguente formato GG/MM/SSAA.
  • Codice fiscale: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente.
  • Identificativo documento: Non digitabile
  • Documento: Alfanumerico. Indica l’identificativo del documento formato da:
    • Codice ente.
    • Imposta/servizio.
    • Anno documento.
    • Progressivo documento.
    • Progressivo coobbligato.
    • Progressivo partita a contenzioso.
  • Atto scadenza: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice e progressivo atto scadenza estratto.
  • Atto esito: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice atto esito estratto.
  • Denominazione: Non digitabile
  • Contribuente: alfanumerico. Indica la ragione sociale del contribuente.
  • Identificativo: Non digitabile
  • Procedura: Alfanumerico. Indica l’identificativo procedura a cui l’atto estratto si riferisce ed e formato da:
    • Anno procedura.
    • Tipo procedura.
    • Progressivo procedura.

Funzioni

INFORMATIVA

Digitando tale funzione verranno estratti, per i criteri di selezione specificati, tutte le scadenza esitate. L’accesso all’interfaccia può avvenire fornendo uno o più combinazioni dei seguenti campi:

  • Accesso per ente.
  • Accesso imposta/servizio.
  • Accesso tipo procedura.
  • Accesso per atto scadenza.
  • Accesso per atto esito.

Nel caso venga fornito l’imposta/servizio sarà obbligatorio fornire l’ente. Oltre ad un Ente specifico, sarà possibile indicare con ‘******’ l’estrazione di tutti gli Enti. Sarà possibile indicare con ‘**’ l’estrazione di tutte le imposte/servizi presenti per l’Ente specificato, se specificato.

Funzioni Previste nella pagina

CONTROLLO DATI

Corrisponde al tasto funzione >INVIO< e permette il controllo dei dati.

PAGINA PREC.

Permette la visualizzazione della pagina precedente.

PAGINA SUCC.

Permette la visualizzazione della pagina successiva.