Situazione atti del registro (EMBG)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Situazione atti del registro (EMBG)

Campi di Testata

  • Cod. Fiscale: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente.
  • Denominazione: Non digitabile, alfanumerico. Indica la ragione sociale del contribuente.
  • Data Validità: Non Obbligatorio, data. Indica la data validità con cui estrarre i dati, se non fornita si assume l’ultima data validità presente in tabella. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/SSAA.
  • Tipo: Non digitabile, alfanumerico. Indica il tipo di registrazione. R = atti del registro relativi a tipologie di negozio.
  • Codice Ufficio: Digitabile, alfanumerico. Indica il codice dell’ufficio finanziario presso cui è stato registrato l’atto al quale ha preso parte il soggetto. Se valorizzato deve essere codificato nella tabella REGIS.
  • Anno: Obbligatorio, alfanumerico. Indica l’anno nel quale è stato registrato l’atto.
  • Modello: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il modello utilizzato per registrare gli atti.
  • Volume: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il volume o serie dell’atto.
  • Numero: Obbligatorio, numerico. Indica il numero dell’atto.
  • Codice Negozio: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice negozio al quale ha preso parte il soggetto. E’ codificato nella tabella –CNEGO-.
  • Ruolo: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il ruolo. Se valorizzato con “A” o “D” viene decodificato rispettivamente in:
    • 'A' = “AVENTE CAUSA”.
    • 'D' = “DANTE CAUSA”.

Informazioni della pagina

  • Stato: Digitabile e obbligatorio solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica lo stato del bene. E’ codificato in tabella –STATO-. Esempio:
    • 'A' = Acquistato.
    • 'V' = Venduto.
  • Data stato: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, data. Indica la data stato del bene. Il valore ammesso è nei seguenti formati: GG/MM/SSAA / GGMMSSAA.
  • Provenienza informazione: Digitabile e obbligatoria solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica la provenienza dell’informazione. La provenienza è codificata nella tabella -PROIN-.
  • Presenza AT: Non digitabile, alfanumerico. Indica se il bene è già presente nelle risposte AT
    • SI = è presente.
    • NO = non è presente.

In fase iniziale è valorizzato sempre = NO.

  • Ufficio Registro: Non digitabile, alfanumerico. Indica il luogo dell’ufficio del registro (codificato in tabella –REGIS-).
  • Data Registrazione Presentazione: Digitabile e obbligatoria solo per funzioni “INSE” e “VARI”, data. Indica la data in cui è stato registrato l’atto. Il valore ammesso è nei seguenti formati: GG/MM/SSAA / GGMMSSAA.
  • Valore Negozio: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, numerico, Indica il valore dichiarato del negozio in lire (non digitabile) e in Euro (digitabile).
  • Controparte/Coparte: Non digitabile, alfanumerico. Indica la presenza di controparti/coparti.

Se = ‘SI’ con tasto funzionale PF10 può essere richiamato l’interfaccia EMBY per visualizzare i codici fiscali che partecipano al negozio come coparte o controparte.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione degli atti del registro. Il parametro di selezione oltre al codice fiscale è il codice ufficio, l’anno, il modello, il volume, il numero dell’atto, il codice negozio e il codice ruolo. Se si proviene dall’interfaccia “EMBZ” (situazione atti del registro) vi si può ritornare premendo il tasto funzione -PF3-.

VARIAZIONE

La funzione permette di variare i dati degli atti del registro premendo il tasto -F2-. Viene inserita una nuova data validità con i dati modificati. Se sono presenti COPARTI/CONTROPARTI, la trx richiede di premere il tasto funzionale PF10 per attivare la EMBY e di ritornare alla EMBG con PF3, per poter inserire con la nuova data validità anche le coparti/controparti esistenti.

INSERIMENTO

La funzione permette di inserire i dati degli atti del registro premendo il tasto -PF2-.

ELIMINAZIONE

La funzione permette la cancellazione gli atti del registro premendo il tasto -PF2-. Tale operazione è consentita solo per il record con la data validità più recente. Se sono presenti COPARTI/CONTROPARTI vengono cancellate anche queste.

Funzioni Previste nella pagina

PF2 -Conferma

Permette la conferma per funzioni di aggiornamento/inserimento e cancellazione degli atti.

PF3 - Ritorno

Se richiamata da EMBZ permette il ritorno alla trx chiamante, altrimenti permette l’uscita dall’interfaccia.

PF7 - Pagina prec.

Permette lo scorrimento, per chiave del bene, di tutti i record esistenti con data di validità minore.

PF8 - Pagina succ

Permette lo scorrimento, per chiave del bene, di tutti i record esistenti con data di validità maggiore.

PF10 - Altri dati

Se “Controparti/Coparti” = SI, consente di richiamare la trx EMBY per visualizzare i codici fiscali che partecipano al negozio come coparte o controparte.