Situazione contenzioso contrib (EMSC)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Situazione contenzioso contrib. (EMSC)

Campi di Testata

  • Ente: Obbligatorio (se non digitato il numero bollettino), alfanumerico. Indica il codice dell'ente. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list.
  • Imposta: Obbligatorio (se omesso il codice fiscale), alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta servizio.
  • ID Contribuente: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice contribuente.
  • Cod.Fiscale: Obbligatorio (se omesso il codice contribuente), alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente.
  • Atto: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice dell’atto.

Informazioni della pagina

  • Denominazione: Non digitabile, alfanumerico. Indica la ragione sociale del contribuente.
  • Cointestati: Non digitabile, alfanumerico. Indica la presenza di cointestatari.
  • Luogo nascita: Non digitabile, alfanumerico. Indica il luogo di nascita.
  • Prov.: Non digitabile, alfanumerico. Indica la provincia di nascita.
  • Data nascita: Non digitabile, alfanumerico. Indica la data di nascita.
  • Indirizzo Alternativo: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’ulteriore destinatario.
  • Tipologia: Non digitabile, alfanumerico. Indica la tipologia dell’ulteriore destinatario.
  • Indirizzo Fiscale: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’indirizzo fiscale di residenza.
  • Comune: Non digitabile, alfanumerico. Indica il comune di residenza.
  • CAP: Non digitabile, alfanumerico. Indica il cap di residenza.
  • Provincia: Non digitabile, alfanumerico. Indica la provincia di residenza.
  • Telefono: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero di telefono.
  • E-mail: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’indirizzo e-mail.
  • Data Cons.: Non digitabile, alfanumerico. Indica la data consegna ruoli, la minore tra tutte le partite del c.f.
  • Tipo Anagrafica: Non digitabile, alfanumerico. Indica se persona fisica o giuridica.
  • Flag Esat.: Non digitabile, alfanumerico. Indica i flag di riscuotibilità.
  • Atto Sensibile: Non digitabile, alfanumerico. Non utilizzato.
  • Indici Beni: Non digitabile, alfanumerico. Contiene l’indicazione del tipo di beni in possesso del c.f.
  • Sesso: Non digitabile, alfanumerico. Contiene l'indicazione del sesso del contribuente
  • Procedure con Altro Cod.Fiscale: Non digitabile, alfanumerico. Contiene il vecchio codice fiscale in caso di variazione.
  • Da sostituire: Non digitabile, alfanumerico. Indica se il codice fiscale è da sostituire oppure no.
  • Partite: Non digitabile, numerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il numero di fatture aperte per i contrib. del c.f. Selezione : consente l’aggancio conl’interfaccia EMPC delle partite a contenzioso.
  • Scaduto: Non digitabile, numerico. Indica l’importo scaduto delle fatture aperte.
  • A scadere: Non digitabile, numerico. Indica l’importo a scadere delle fatture aperte.
  • Oneri: Non digitabile, numerico. Indica l’importo degli oneri.
  • Totale: Non digitabile, numerico. Indica l’importo totale.
  • Atti espletati: Non digitabile, numerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il numero degli atti esitati per i codici contribuente del codice fiscale. Selezione : consente l’aggancio con l’interfaccia EMZF degli atti connoneati
  • Atti da espletare: Non digitabile, numerico. Indica il numero degli atti da esitare per i codici contribuente del codice fiscale. Selezione : consente l’aggancio con l’interfaccia EMZA degli atti in scadenza
  • Procedure: Non digitabile, numerico. Indica il numero delle procedure attive per i codici contribuente del codice fiscale. Selezione : consente l’aggancio con l’interfaccia EMPR delle procedure.
  • Postalizzazioni: Non digitabile, numerico. Indica il numero dei documenti postalizzabili per i codici contribuente del codice fiscale.Selezione: consente l’aggancio con l’interfaccia EMFN dei documenti postalizzabili.
  • Campo di selezione:
    • 'Fabbricati': Consente l’aggancio con l’interfaccia EMBI.
    • 'Terreni': Consente l’aggancio con l’interfaccia EMBI.
    • 'Veicoli': Consente l’aggancio con l’interfaccia EMBR.
    • 'Redditi': Consente l’aggancio con l’interfaccia EMBD.
    • 'Fitti e Pigioni': Consente l’aggancio con l’interfaccia EMBD.
    • 'Conservatorie': Consente l’aggancio con l’interfaccia EMBZ.
    • 'Registro': Consente l’aggancio con l’interfaccia EMBZ.
  • Fabbricati: Non digitabile, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il numero dei fabbricati in possesso del codice fiscale.
  • Terreni: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero dei terreni in possesso del codice fiscale.
  • Veicoli: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero dei veicoli in possesso del codice fiscale.
  • Redditi: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero dei redditi del codice fiscale.
  • Fitti e Pig.: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero dei redditi riferiti a fitti e pigioni del codice fiscale.
  • Conservatoria: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero degli atti di Conservatoria del codice fiscale.
  • Registro: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero degli atti del Registro del codice fiscale.
  • Scadenze da attivare: Non digitabile, alfanumerico. Contiene la tabella delle scadenze da attivare in caso di analisi dell’atto APC.

Funzioni Previste nella pagina

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione del contenzioso di un codice fiscale. L’accesso all’interfaccia può avvenire:

  • Per codice fiscale.
  • Per codice contribuente, se mancante il codice fiscale, si valorizza il campo di testata con il codice fiscale del codice contribuente.
  • Selezionando il campo Partite, si ottiene la visualizzazione della situazione delle cartelle del contribuente.
  • Selezionando il campo Atti espletati, si ottiene la visualizzazione degli atti connoneati delle cartelle del contribuente.
  • Selezionando il campo Atti da espletare, si ottiene la visualizzazione degli atti da connoneare delle cartelle del contribuente.
  • Selezionando il campo Procedure, si ottiene la visualizzazione delle procedure del contribuente.
  • Selezionando il campo Postaliz., si ottiene la visualizzazione dei documenti potabilizzati del contribuente.
  • Selezionando il campo Fabbricati, si ottiene la visualizzazione della lista dei fabbricati in possesso del contribuente.
  • Selezionando il campo Terreni, si ottiene la visualizzazione della lista dei terreni in possesso del contribuente.
  • Selezionando il campo Veicoli, si ottiene la visualizzazione della lista dei veicoli in possesso del contribuente.
  • Selezionando il campo Redditi, si ottiene la visualizzazione della lista dei redditi in possesso del contribuente.
  • Selezionando il campo Fitti e Pigioni, si ottiene la visualizzazione della lista dei fitti e pigioni in possesso del contribuente.
  • Selezionando il campo Conservatorie, si ottiene la visualizzazione degli atti di Conservatoria del contribuente.
  • Selezionando il campo Registro, si ottiene la visualizzazione degli atti del Registro del contribuente.

RESIDUO Stessa funzionalità della funzione INFO tranne che per il calcolo degli oneri che con tale funzione non vengono conteggiati.

ESITAZIONE

Se in testata il campo -Atto- contiene APC, MPC, REG o ADV, l’interfaccia esita l’atto indicato inserendo come scadenze correlate quelle indicate nei campi -Scadenze da attivare-. In caso di atto diverso, aggancia l’interfaccia EMZA in funzione DEFI.

Funzioni Previste nella pagina

INVIO/CONTROLLO DATI

Corrisponde al tasto funzione >INVIO< e controlla i dati inseriti in testata.

CONFERMA

In caso di funzione -Definizione- attiva l’aggiornamento dei dati inserendo gli esiti e le scadenze previste.