Situazione navigli contr (EMBN)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Situazione navigli contr. (EMBN)

Campi di Testata

  • Cod.Fiscale: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente.
  • Denominazione: Non digitabile, alfanumerico. Indica la ragione sociale del contribuente.
  • Data Validità: Non Obbligatorio, data. Indica la data validità con cui estrarre i dati, se non fornita si assume l’ultima data validità presente in tabella. Il valore ammesso è nel formato GG/MM/SSAA.

Informazioni della pagina

  • Stato: Digitabile e obbligatorio solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica lo stato del naviglio. Lo stato è codificato nella tabella -STATO-. Es.:
    • A = ACQUISTATO.
    • V = VENDUTO.
  • Data stato: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, data. Indica la data dello stato del naviglio. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/SSAA o GGMMSSAA.
  • Provenienza informazione: Digitabile e obbligatorio solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica la provenienza del naviglio. La provenienza è codificato nella tabella -PROIN-.
  • Presenza AT: Non digitabile, alfanumerico. Indica se il bene è già presente nelle risposte AT
    • SI = è presente.
    • NO = non è presente.

Non utilizzato - impostato = NO.ì

  • Identificativo: Obbligatorio, alfanumerico. Indica la sigla dell’ufficio e il numero iscrizione del naviglio.
  • Ind. possibilita' fermo: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica la possibilità di effettuare il fermo amministrativo del veicolo. Valori ammessi:
    • '*' = indica che il veicolo può essere sottoposto al fermo amministrativo anche in mancanza dei criteri relativi all’uso del veicolo e dell’anno d’immatricolazione.
    • 'E' = indica che il veicolo non può essere sottoposto al fermo amministrativo anche in presenza dei criteri relativi all’uso del veicolo e dell’anno d’immatricolazione. Non utilizzato.
  • Data Immatricolazione: Digitabile e obbligatoria solo per funzioni “INSE” e “VARI”, data. Indica la data d’immatricolazione del naviglio. Il valore ammesso è nei seguenti formati: GG/MM/SSAA oppure GGMMSSAA.
  • Anno costruzione: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, numerico. Indica l’anno di costruzione del naviglio. Il valore ammesso è nel seguente formato SSAA. Deve essere >= anno data immatricolazione. Se non valorizzato per default si assume = anno data immatricolazione
  • Unità e tipo: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica l’unità e il tipo unità del naviglio.
  • Inizio diritto: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, data. Indica la data inizio possesso del naviglio. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/SSAA o GGMMSSAA. Deve essere >= data immatricolazione. Se non valorizzato per default si assume=data immatricolazione.
  • Cessazione diritto: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, data. Indica la data fine possesso del naviglio. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/SSAA o GGMMSSAA. Deve essere >= data inizio diritto.
  • Tipo proprietà: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica il tipo di proprietà del naviglio.
  • Percentuale possesso: Digitabile e obbligatorio solo per funzioni “INSE” e “VARI”, numerico. Indica la percentuale di possesso del naviglio.
  • Lunghezza cm.: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, numerico. Indica la lunghezza in cm del naviglio.
  • Potenza KW: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, numerico. Indica la potenza in KW del naviglio.
  • Stazza t.: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, numerico. Indica la stazza in tonnellate del naviglio.
  • Denominazione Ente: Digitabile solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica la denominazione dell’ente del naviglio.
  • Provincia Immatricolazione: Digitabile e obbligatoria solo per funzioni “INSE” e “VARI”, alfanumerico. Indica la sigla della provincia dove è stato immatricolato il veicolo.
  • Fermo amministrativo: Non digitabile, alfanumerico. Indica se esistono fermi amministrativi sul naviglio. Non utilizzato.
  • Ipoteche: Non digitabile, alfanumerico. Indica se esistono ipoteche sul naviglio. Non utilizzato.
  • Pignoramenti: Non digitabile, alfanumerico. Indica se esistono pignoramenti sul naviglio. Non utilizzato.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione dei dati del naviglio di un contribuente. Il parametro di selezione oltre al codice fiscale è il codice identificativo del naviglio (obbligatorio). Se si proviene dall’interfaccia “EMBR” (situazione veicoli, navigli e aeromobili di un contribuente) vi si può ritornare premendo il tasto funzione -PF3-.

VARIAZIONE

La funzione permette di variare i dati del naviglio premendo il tasto -PF2-.

INSERIMENTO

La funzione permette di inserire un naviglio premendo il tasto -PF2-.

ELIMINAZIONE

La funzione permette la cancellazione di un naviglio premendo il tasto -PF2- . Tale operazione è consentita solo per la data validità più recente.

Funzioni Previste nella pagina

PF2 -Conferma

Permette la conferma per funzioni di aggiornamento/inserimento e cancellazione di un naviglio.

PF3- Ritorno

Permette il ritorno all’interfaccia ‘EMBR’ (situazione veicoli, navigli e aeromobili di un contribuente), se richiamata da questa, o l’uscita dall’interfaccia.

PF7-Pagina prec

Permette lo scorrimento, per chiave del bene, di tutti i record esistenti con data di validità minore.

PF8- Pagina succ.

Permette lo scorrimento, per chiave del bene, di tutti i record esistenti con data di validità maggiore.