Situazione redditi contib (EMBD)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Situazione redditi contrib. (EMBD)

Campi di Testata

  • Cod.Fiscale: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente.
  • Denominazione: Non digitabile, alfanumerico. Indica la ragione sociale del contribuente.
  • Tipo: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica se selezionare determinati tipi di redditi. Valori ammessi:
    • 'R' = Visualizza i redditi da lavoro.
    • 'P' = Visualizza i redditi da fitti e pigioni.
    • 'C' = Visualizza i redditi tipologia istituto bancario.

Se non valorizzata per default si visualizzano tutti i redditi.

  • Stato: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica lo stato del reddito. Valori ammessi: i valori codificati nella tabella –STATO-. Se omesso si visualizzano tutti i redditi con tutti i tipi di stato.

Informazioni della pagina

  • F: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica la funzione di riga. Per aggiornare/stampare è necessario digitare ‘*’ (asterisco) sulla riga che si vuole elaborare. Non attivo in fase iniziale
  • Tip.: Non digitabile, alfanumerico. Indica la tipologia del reddito.
    • 'R' = Tipo di reddito.
    • 'C' = Conto corrente bancario.
    • 'P' = Contratto d’affitto.
  • Estremi Reddito: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’identificazione del reddito. Per la tipologia “R” contiene il codice attività delle persone fisiche (tipo rec. 005 del file delle risposte da A.T.) oppure l’anno d’imposta, modello e quadro della dichiarazione dei rapporti economici (tipo rec. 018 del file delle risposte da A.T.). Per la tipologia “P” contiene il contratto d’affitto.
  • Stato: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato del reddito. Lo stato è codificato nella tabella –STATO-.
  • Inf.: Non digitabile, alfanumerico. Per tipologia “R” può assumere i valori:
    • '000' = Conto corrente bancario.
    • '005' = Attività persona fisica.
    • '018' = Rapporto economico.

Per tipologia “P” = spazio.

  • Cod.Fiscale Datore di Lavoro: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice fiscale del datore di lavoro o dell’affittuario.
  • Val.Affari/Vol.Affari: Non digitabile, numerico. Indica il volume affari o il valore affitto.
  • Provenienza: Non digitabile, alfanumerico. Indica la provenienza dell’informazione. La provenienza è codificata nella tabella –PROIN-.
  • I: Non digitabile, alfanumerico. Riporta l’indicatore di reddito. Non utilizzato in fase iniziale.
  • T.: Non digitabile, alfanumerico. Non utilizzato in fase iniziale.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione dei redditi di un contribuente. I parametri di selezione oltre al codice fiscale sono:

  • 'Tipo' Permette di selezionare una tipologia di reddito (redditi, conti correnti bancari o fitti e pigioni).
  • 'Stato' Permette di selezionare solo i redditi con lo stato selezionato.

Posizionando il cursore su una riga con gli estremi del reddito e premendo il tasto -PF1- si ottiene la visualizzazione del dettaglio di tale reddito: trx EMBS per redditi e conti correnti bancari, trx EMBP per fitti e pigioni

Funzioni Previste nella pagina

PF7- Pagina prec.

Permette la visualizzazione della pagina precedente.

PF8 - Pagina succ

Permette la visualizzazione della pagina successiva.