Chiusura ruolo contabile

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Chiusura ruolo contabile (EPCR)

Informazioni della pagina

  • Ente: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente per i documenti/ruolo da selezionare. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice collegato al riconoscimento iniziale.
  • Imposta: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta/servizio per i documenti/ruolo da selezionare. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice collegato al riconoscimento iniziale.
  • Range Emissione/Ruolo da: Obbligatorio, numerico. Indica l’anno e il periodo di riferimento per i documenti/ruolo da selezionare. Per fn. CANC e fn RICH indica l’anno e il periodo dei documenti da cancellare. Se presente il campo “a” indica l’anno ed il periodo a partire dal quale si effettueranno gli aggiornamenti.
  • a: Non obbligatorio, numerico. Indica l’anno e il periodo fino al quale si effettueranno gli aggiornamenti. Per fn. CANC e la fn. RICH non è richiesta. Digitabile solo se presente il campo “Em/Ru da”. Di seguito è presente l’indicazione della tipologia del carico identificato dal ruolo selezionato.
  • Num. Documento: Non obbligatorio, numerico. Se fornito, è il numero documento specifico da considerare per la selezione. Digitabile solo per fn. CLOS e OPEN.
  • Tipo Richiesta: Obbligatorio per la fn. RICH, alfanumerico. Può assumere due valori:
    • CLOS per richiesta funzione CLOS (chiusura).
    • OPEN per richiesta funzione OPEN (apertura).
    • CANC per richiesta funzione CANC (cancellazione).

Digitabile solo per fn. RICH.

  • Richiesta: Obbligatorio per la fn. RICH, alfanumerico. Può assumere due valori:
    • CONF per confermare la richiesta presente nel campo “Tipo ric.”.
    • ANNU per annullare la richiesta presente nel campo “Tipo ric.”.

Digitabile solo per fn. RICH.

Funzioni

CHIUSURA

La funzione permette di chiudere contabilmente i documenti selezionati. Ciò significa che ogni documento che corrisponde ai criteri di selezione non potrà più avere alcuna movimentazione (pagamento, storno, ecc.). Nel caso di chiusura di una intera emissione/ruolo verrà aggiornato anche il ruolo contabile (tx EPRU) con l’impostazione dello stato a chiuso.

OPEN

La funzione permette di riaprire contabilmente i documenti precedentemente chiusi con la funzione ‘CLOS’. Questi documenti potranno così avere movimentazioni contabili fino alla loro richiusura. Verrà aggiornato anche il ruolo contabile (tx EPRU) con l’impostazione dello stato ad aperto.

CANCELLAZIONE

La funzione permette di cancellare fisicamente dagli archivi tutti i riferimenti di un ruolo contabile precedentemente caricato: condizione essenziale è che non siano state eseguite delle movimentazioni sui documenti coinvolti, altrimenti la cancellazione sarà inibita e verrà dato apposito messaggio a video. La funzione é particolarmente delicata poiché si andranno a cancellare dagli archivi tutti i riferimenti del ruolo e dei relativi documenti. La funzione CANC non è ammessa per carichi coattivi.

RICHIESTA

La funzione è stata inserita per ovviare a richieste troppo pesanti per il sistema. Permette di confermare o annullare fino a 99 richieste di cancellazione,apertura o chiusura, dagli archivi, di tutti i riferimenti di un ruolo contabile precedentemente caricato. Nella serata queste richieste saranno prese in input da un programma batch che effettuerà, per ogni ruolo selezionato, le medesime operazioni della funzione CANC, OPEN o CLOS in base alla funzione richiesta.

Funzioni Previste nella pagina

PF2 - Conferma

Permette la conferma per funzioni di aggiornamento/inserimento e cancellazione di un terreno.