Contabilita spossesso valori

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Contabilità - spossesso valori (EGSV)

Campi di Testata

  • Pag. di: Non digitabile, numerico. Indica il numero della pagina corrente e il numero di pagine totali.
  • Data: Obbligatoria, per default viene proposta quella di sistema, numerico. Indica la data da elaborare.
  • Dipendenza: Obbligatorio se non è presente l’operatore, altrimenti viene proposta per default quella legata al profilo dell’operatore stesso, alfanumerico. Indica la dipendenza geografica dell’operatore.
  • Operatore: Se presente la dipendenza geografica è facoltativo, alfanumerico. Indica il codice operatore di cui si vogliono visualizzare gli spossessi ricevuti o inviati. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice inserito nell’interfaccia ABRI.

Informazioni della pagina

  • Voce: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice della voce contabile della spedizione.
  • Importo: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello spossesso relativo alla voce contabile di cui sopra.
  • Mittente: Non digitabile, alfanumerico. Indica il mittente della spedizione.
  • Destinazione: Non digitabile, alfanumerico. Indica il destinatario della spedizione.
  • Progr. Operaz.: Non digitabile, numerico. Indica l’identificativo dell’operazione.
  • Stato: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato dello spossesso. Valori ammessi:
    • RICEV.
    • SPED.
    • DA RIC.
  • Progressivo Operazione: Non digitabile, numerico. Indica l’identificativo dell’operazione.
  • Voce contabile di Uscita: Obbligatoria, alfanumerico. Codice della voce contabile della spedizione, deve essere una voce di cassa.
  • Destinazione: Obbligatorio, alfanumerico. Flag per selezionare il destinatario. E’ ammesso un solo destinatario per ogni spedizione. Se viene selezionato l’operatore di cassa è obbligatorio digitarne il codice.
  • Descrizione movimento: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica la descrizione della spedizione.
  • Importo operazione: Obbligatorio, numerico. Indica l’importo dello spossesso.
  • Voce contabile in entrata: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice della voce contabile della ricezione, deve essere una voce di cassa.
  • Mittente: Non digitabile, alfanumerico. Indica il mittente della ricezione.
  • Descrizione movimento: Non digitabile, alfanumerico. Indica la descrizione della spedizione.
  • Importo operazione: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello spossesso.
  • Voce contabile di uscita: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice della voce contabile della ricezione, deve essere una voce di cassa.
  • Destinazione: Non digitabile, alfanumerico. Indica il destinatario della ricezione.
  • Descrizione movimento: Non digitabile, alfanumerico. Indica la descrizione della spedizione.
  • Importo operazione: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello spossesso.

Funzioni

SPED

La funzione permette all’operatore di assegnare valori propri ad altri operatori o alla banca. Con il tasto PF2 si conferma la spedizione. Con il tasto PF5 si conferma la spedizione e si richiede la stampa dei dati. Per le Concessioni di Milano, solo per le dipendenze contabili, verrà attivata la contabilità di dipendenza.

RICE

La funzione permette all’operatore di acquisire le operazioni speditegli. Con il tasto PF2 si conferma la ricezione. Con il tasto PF5 si conferma la ricezione e si richiede la stampa dei dati. Per le Concessioni di Milano, solo per le dipendenze contabili, verrà attivata la contabilità di dipendenza.

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione degli spossessi spediti con i relativi dati delle voci contabili, gli importi, il mittente, il destinatario e lo stato della spedizione. Con il tasto PF5 si richiede la stampa dei dati.

ELIMINAZIONE

La funzione permette di annullare un’operazione di spossesso valori purchè sia effettuata nella stessa giornata in cui è stata effettuata la spedizione e la ricezione non sia ancora avvenuta. Con il tasto PF2 si conferma l’eliminazione. Con il tasto PF5 si conferma l’eliminazione e si richiede la stampa dei dati.

Funzioni Previste nella pagina

PF2-Conferma

Permette l’aggiornamento delle tabelle.

PF5-Conferma e st.

Permette di confermare la stampa.

"<<"-Pagina prec.

Permette di spostarsi alla pagina precedente.

">>"-Pagina succ.

Permette di spostarsi alla pagina successiva.