Descrizione note

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Descrizione note (EPNO)

Campi di Testata

  • Imposta: Non obbligatorio, imposta servizio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta/servizio. Se non valorizzato, per default è assunto il codice collegato al riconoscimento iniziale.
  • Ente: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente collegato al Contribuente. Se non valorizzato, per default è assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Tipologia Nota: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica quale tipologia di nota deve essere selezionata. Valori ammessi:
    • 'A' = Note collegate all’anagrafica.
    • 'R' = Note collegate al ruolo.
    • 'D' = Note collegate al documento.
    • 'V' = Note collegate al tributo/voce.
    • 'C' = Cointestatari collegati al tributo/voce.
  • ID Documento: Obbligatorio (per note di tipo ‘D’, ‘V’ e ‘C’), numerico. Indica l’anno ed il numero di documento.
  • Emissione: Obbligatorio (per note di tipo ‘V’ e ‘R’). Non è obbligatorio per note di tipo “V” solo nel caso in cui Anno/voce sia uguale a “**** ****’, numerico. Indica l’anno ed il numero di emissione.
  • Tributo ( Anno / Codice / Suffisso ): Obbligatorio (per note di tipo ‘V’ e ‘C’), alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica l’anno ed il codice del tributo/voce.
  • Cod.Fiscale: Obbligatorio (per note di tipo ‘A’), alfanumerico. Indica il codice fiscale da selezionare.

Informazioni della pagina

  • F: Non Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Campo per selezionare il record di tabella da variare,cancellare ed inserire.Può assumere i valori ‘*’ o spazio. Nel caso si stia effettuando un inserimento viene valorizzato automaticamente con ‘*’ e non è possibile modificarne il contenuto. Per le note di tipo -V- e –C- le funzioni di inserimento e di cancellazione non sono permesse.
  • Nota: Non digitabile (per fn. ‘INFO’), alfanumerico. Contiene le note legate alla selezione effettuata.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette di visualizzare i dati relativi alle selezione effettuata.

VARIAZIONE

La funzione permette variare i dati contenuti nei Informazioni della pagna nei quali sia stata inserita la -*- nel campo F.

CANCELLAZIONE

La funzione permette cancellare i dati contenuti nei Informazioni della pagna nei quali sia stata inserita la -*- nel campo F e per i tipi nota –D-, –A- e –R-.

INSERIMENTO

La funzione permette inserire note per i tipi nota –D-,–A- e –R-.

Funzioni Previste nella pagina

PF2-Conferma

Permette la conferma per le funzione VARIAZIONE, CANCELLAZIONE e INSERIMENTO

PF3- Ritorno

Permette il ritorno all’ interfaccia chimante.Se tipo nota è ‘A’ richiama la U.I. EPAD. Se tipo nota è ‘D’ richiama la U.I. EPAF. Se nota di tipo ‘R’ richiama la U.I. EPRU.

PF7- Pagina prec

Permette di spostarsi alla pagina precedente.

PF8 - Pagina succ.

Permette di spostarsi alla pagina successiva.

PF9- Continuaz

Permette di visualizzare la continuazione della nota