EXSA gestione flussi di sgravio

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Exsa >> Gestione flussi di sgravio

Campi di Testata

  • Ente: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente impositore che ha emesso lo sgravio.
  • Imposta: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta/servizio.
  • Range Data Emissione da ..... a ...: Non obbligatorio se valorizzato Id.EPGF, alfanumerico. Indica il range di date emissione per cui visualizzare gli sgravi ricevuti. Se valorizzato possono essere vaorizzati anche Ente e ImSe, gli altri parametri di selezione devono essere abblencati.
  • Data Contabile Sgravi: Obbligatorio solo per funzione DEFI, data. Indica la data contabile per la funzione DEFI.
  • ID EPGF: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice flusso EPGF per cui visualizzare gli sgravi. Se valorizzato gli altri parametri di selezione devono essere abblencati.
  • Errati (S/N): Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica se visualizzare i flussi errati, corretti o entrambi.
  • Applicati(S/N): Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica se visualizzare i flussi già applicati oppure no. Valori ammessi:
    • 'S' = Visualizza i flussi applicati.
    • 'N' = Visualizza i flussi non applicati.
    • ' ' = Visualizza tutti i flussi.

Informazioni della pagina

  • F: Non obbligatorio, alfanuemrico. Indica la funzione di riga. Permette di selezionare una riga per visualizzarne il dettaglio
  • Data Emissione: Non digitabile, alfanumerico. Indica la data emissione dei provvedimenti totalizzati
  • Ente: Non digitabile, numerico. Indica l’importo sgravio inviato dall’ente impositore.
  • Importo Sgravio da Ente: Non digitabile, numerico. Indica l’importo sgravio totale, cioè l’importo inviato dall’ente + lo sgravio calcolato sulle somme derivate.
  • Importo Sgravio Applicato: Non digitabile, numerico. Indica la quota dello sgravio che che abbatte la parte non pagata del tributo/onere sgravato.
  • Importo Sgravio Eccedenza: Non digitabile, numerico. Indica l’importo di sgravio che è in eccedenza rispetto al residuo dei tributi/oneri oggetto dello sgravio e deve essere rimborsato.
  • Int.Ritardo Sgravio: Non digitabile, numerico. Indica la quota di interessi per ritardato sgravio che devono essere rimborsati al contribuente.
  • Cmp.tratt: Non digitabile, numerico. Indica la quota di compenso trattenuto per il tributo oggetto di sgravio.
  • Sgr.cmp.: Non digitabile, numerico. Indica la quota di sgravio applicato sul compenso trattenuto per il tributo oggetto di sgravio.
  • SgrCmpPrec: Non digitabile, numerico. Indica la quota di compenso precedentemente sgravata.
  • Iva Tratt: Non digitabile, numerico. Indica la quota di IVA trattenuta per il tributo oggetto di sgravio.
  • Sgr.IVA.: Non digitabile, numerico. Indica la quota di sgravio applicata sul’IVA trattenuta per il tributo oggetto di sgravio.
  • SgrIvaPrec: Non digitabile, numerico. Indica la quota di IVA precedentemente sgravata.
  • da Rimb.ctb: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello sgravio da rimborsare al contribuente.
  • Rimb.to ctb: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello sgravio rimborsato al contribuente. La somma dell’importo rimbosato + l’importo da rimborsare è pari all’importo eccedente.
  • da Rimb.ctb: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello sgravio da rimborsare al contribuente.
  • Spese: Non digitabile, numerico. Indica l’importo spese da restituire al contribuente.
  • da Ente: Non digitabile, numerico. Indica l’importo da rimborsare al contribuente a carico dell’ente beneficiario.
  • Rimb.to ctb: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello sgravio rimborsato al contribuente. La somma dell’importo rimbosato + l’importo da rimborsare è pari all’importo eccedente.
  • Rimb.to ctb: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello sgravio rimborsato al contribuente.
  • Spese: Non digitabile, numerico. Indica l’importo spese restituite al contribuente.
  • da Ente: Non digitabile, numerico. Indica l’importo rimborsato al contribuente a carico dell’ente beneficiario.
  • da Rimb.ctb: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello sgravio da rimborsare al contribuente.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette di visualizzare gli sgravi, totalizzati per data emissione, in base alle selezioni effettuate. E’ possibile valorizzare solo uno tra i parametri di selezione di testata : range emissioni, documento o Id. EPGF. Si attiva l’interfaccia EXSB quando si seleziona una riga.

DEFINIZIONE

La funzione DEFINIZIONE effettua la conferma dei flussi EPGF identificati dalla data emissione selezionata.

VARIAZIONE

La funzione VARIAZIONE permette di variare l’importo sgravio e l’interesse di ritardato sgravio. L’importo sgravio può essere l’importo proposto oppure quello definito dall’Ente, l’interesse di ritardato sgravio può essere zero o il proposto.

Funzioni Previste nella pagina

INVIO/CONTR.DATI

Corrisponde al tasto funzione >INVIO< e controlla i dati inseriti in testata.

PF4-SGRAVIO

Visualizza i dati della pagina A1 – Sgravi

PF5-COMPENSI

Visualizza i dati della pagina A2 – Compensi

PF6-DETT. IVA

Visualizza i dati della pagina A3 – Dett. Iva

"<<"-Pagina prec.

Permette di selezionare la pagina precedente

">>"-Pagina succ.

Permette di selezionare la pagina successiva

PF9-RIMBORSI

Visualizza i dati della pagina A4 – Rimborsi

PF10-Da Rimb.re

Visualizza i dati della pagina A5 – Recuperi

PF 11 -Rimb.to

Visualizza i dati della pagina A6 - Spese