Gestione cassa

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Gestione cassa (VICG)

Campi di Testata

  • Concessione: Obbligatorio (solo per le funzioni INFC/CHIC/RIPC/STAC), alfanumerico. Indica il codice concessione del contribuente. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Provincia: Obbligatorio (solo per le funzioni INFC/CHIC/RIPC/STAC), alfanumerico. Indica il codice provincia del contribuente. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Comune: Obbligatorio (solo per le funzioni INFC/CHIC/STAC/INFS/STAS), alfanumerico. Indica il codice comune del contribuente. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Dipendenza: Obbligatorio (solo per le funzioni INFC/CHIC/RIPC/STAC), numerico. Indica il codice dipendenza dove è stato effettuato il pagamento con il relativo bollettino. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Cassa: Obbligatorio (solo per le funzioni INFC/CHIC/RIPC/STAC), alfanumerico. Indica il codice cassa dove è stato effettuato il pagamento con il relativo bollettino. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Giornata: Obbligatorio, data. Indica la data contabile in cui si è registrato il bollettino. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/AAAA. Se non valorizzata, per default viene assunta la data del giorno corrente.
  • TIPO (C-B-P): E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Obbligatorio (solo per le funzioni INFC/CHIC/RIPC/STAC/INFS/STAS), alfanumerico. Indica la provenienza del bollettino. Valori ammessi:
    • 'C' = Bollettino proveniente da sportello concessione.
    • 'B' = Bollettino proveniente da sportello bancario.
    • 'P' = Bollettino proveniente da sportello postale.
    • '*' = Tutti i tre tipi di bollettini, solo nel caso di chiusura cassa.
  • ABI/NR1: Non gestito.
  • CAB/NR2: Non gestito.

Informazioni della pagina

  • Lotti Squadrati: Non obbligatorio, numerico.
  • Riepilogo Dati: Non obbligatorio, numerico. Indica lo stato della cassa, della giornata o dello sportello a seconda del tipo di funzione utilizzata. Valori ammessi:
    • '1' = Aperta.
    • '2' = Chiusa.
    • '3' = Non aperta (nessun movimento in archivio).
  • Numero Lotti: Non obbligatorio, numerico. Indica il numero dei lotti inseriti nella cassa, nella giornata o nello sportello.
  • Numero Bollettini: Non obbligatorio, numerico. Indica il numero dei bollettini inseriti nella cassa, nella giornata o nello sportello (sia per il totale che per il dettaglio).
  • Movimenti Annullati: Non obbligatorio, numerico. Indica il numero dei movimenti che sono stati annullati nella cassa, nella giornata o nello sportello.
  • Importo Mov. Annullati: Non obbligatorio, numerico. Indica l’importo totale generale movimenti annullati.
  • Tot. Generale: Non obbligatorio, numerico. Indica il totale generale incassato nella cassa, nella giornata o nello sportello. Il totale nella pagina è riportato sia in Euro sia in Lire.
  • Quad.: Obbligatorio (solo per le funzioni di chiusura e riapertura), alfanumerico. Indica la conferma o meno degli aggiornamenti effettuati. Valori ammessi:
    • SI = Conferma la quadratura dei dati e si prosegue con l’esecuzione dell’operazione richiesta.
    • NO = Non si confermano gli aggiornamenti.

Funzioni

Informativa

La funzione permette di visualizzare i dati relativi alla cassa richiesta. La ricerca può essere eseguita valorizzando, con i valori di default, i campi concessione, codice provincia, codice comune, codice dipendenza, codice cassa, giornata e tipo bollettino. Premere invio per visualizzare i dati.

Info sport

La funzione permette di visualizzare i dati relativi al comune sportello selezionato. La ricerca può essere eseguita valorizzando i campi codice comune, giornata e tipo bollettino. Premere invio per visualizzare i dati.

Info giorn.

La funzione permette di visualizzare i dati relativi alla giornata richiesta. La ricerca può essere eseguita valorizzando il campo giornata. Premere invio per visualizzare i dati.

CHIC

La funzione permette di effettuare la chiusura della cassa richiesta e conseguentemente di tutti i lotti inseriti nella cassa. La chiusura può essere eseguita valorizzando, con i valori di default, i campi concessione, codice provincia, codice comune, codice dipendenza, codice cassa, giornata, tipo bollettino e la quadratura. Per confermare la chiusura premere invio.

CHIU DIP

La funzione permette di effettuare la chiusura di tutte le casse aperte in decade. La decade viene calcolata in base alla giornata digitata sulla pagina. Ad esempio se sul campo giornata abbiamo digitato la data 13/12/95, con la funzione ‘CHID’ verranno chiuse tutte le casse aperte della seconda decade di dicembre ‘95 (dall’11/12/95 al 20/12/95). La chiusura può essere eseguita valorizzando i campi giornata e la quadratura. Per confermare la chiusura premere invio.

CHIG

La funzione permette di effettuare la chiusura della giornata contabile richiesta solo quando tutte le casse sono chiuse. La chiusura può essere eseguita valorizzando i campi giornata e la quadratura. Per confermare la chiusura premere invio.

RIPC

La funzione permette di effettuare la riapertura della cassa richiesta se la giornata è aperta. La riapertura può essere eseguita valorizzando, con i valori di default, i campi concessione, codice provincia, codice comune, codice dipendenza, codice cassa, giornata, tipo bollettino e la quadratura. Per confermare la riapertura premere invio.

RIPD

La funzione permette di effettuare la riapertura di tutte le casse chiuse in decade. La decade viene calcolata in base alla giornata digitata sulla pagina. Ad esempio se sul campo giornata abbiamo digitato la data 13/12/95, con la funzione ‘RIPD’ verranno aperte tutte le casse aperte della seconda decade di dicembre ‘95 (dall’11/12/95 al 20/12/95). La riapertura può essere eseguita valorizzando i campi giornata e la quadratura. Per confermare la riapertura premere invio.

RIPG

La funzione permette di effettuare la riapertura della giornata richiesta. La riapertura può essere eseguita valorizzando i campi giornata e la quadratura. Per confermare la riapertura premere invio.

STAC-Cassa

La funzione permette di effettuare la stampa della situazione della cassa proponendo una lista dei lotti inseriti. La stampa può essere eseguita valorizzando, con i valori di default, i campi concessione, codice provincia, codice comune, codice dipendenza, codice cassa, giornata, tipo bollettino e la quadratura. Per confermare la stampa premere invio.

STAS-sportello

La funzione permette di effettuare la stampa elaborando la situazione a livello di sportello. La stampa può essere eseguita valorizzando i campi codice comune, giornata e tipo bollettino. Per confermare la stampa premere invio.

STAG-giorna

La funzione permette di effettuare la stampa della situazione della giornata contabile proponendo la lista della situazione delle casse. La stampa può essere eseguita valorizzando il campo giornata. Per confermare la stampa premere invio.