Gestione dati ente

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Gestione dati ente (EVAE)

Campi di Testata

  • N/V: Non obbligatorio, lunghezza=01, alfanumerico. Indica la codifica dell’ente (nuova/vecchia). Valori ammessi:
    • 'N' = Nuova codifica.
    • 'V' = Vecchia codifica.
  • Ente: Obbligatorio, lunghezza=05+01+06, alfanumerico. Indica il codice ente formato da codice ente + tipo ufficio + codice ufficio. Il valore ammesso è nel formato XXXXX Y ZZZZZZ dove:
    • XXXXX = Codice ente.
    • Y = Tipo ufficio.
    • ZZZZZZ = Codice ufficio.
  • DATA VALIDITA’: Obbligatorio, lunghezza=10, data. Indica la data di inizio validità dell’ente. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/SSAA.
  • Lingua: Obbligatorio, lunghezza=03, alfanumerico. Indica il codice della lingua in cui sono scritte le descrizioni. Valori ammessi:
    • 'ITL' = Italiano.
    • 'TDS' = Tedesco.

Se omesso, per default viene assunto il valore ‘ITL’.

Campi della Interfaccia

  • Tipo ente: Obbligatorio, lunghezza=02, alfanumerico. Indica la tipologia dell’ente. Valori ammessi:
    • 'E' = Erariale.
    • 'C' = Comune.
    • 'P' = Provincia.
    • 'K' = Camera di commercio.
    • 'I' = Enti previdenziali.
    • 'R' = Regione.
    • 'S' = Soggiorno e cura.
    • 'A' = Altri enti.
  • Denominazione: Obbligatorio, lunghezza=60, alfanumerico. Indica la denominazione dell’Ente Impositore e/o Beneficiario se il codice Ufficio non è valorizzato. Indica la denominazione dell’Ufficio interno all’Ente Impositore e/o Beneficiario se il codice Ufficio è valorizzato.
  • Codice fiscale: Non obbligatorio, lunghezza=16, alfanumerico. Indica il codice fiscale dell’Ente Impositore e/o Beneficiario se il codice Ufficio non è valorizzato. Indica il codice fiscale dell’Ufficio interno all’Ente Impositore e/o Beneficiario se il codice Ufficio è valorizzato.
  • P.iva: Non obbligatorio, lunghezza=11, numerico. Indica la partita IVA dell’Ente.
  • Resp. legale: Non obbligatorio, lunghezza=60, alfanumerico. Indica la denominazione del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Indir.: Non obbligatorio, lunghezza=40, alfanumerico. Indica l’indirizzo del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Numero: Non obbligatorio, lunghezza=05, alfanumerico. Indica il numero civico dell’indirizzo del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • CAP: Non obbligatorio, lunghezza=05, numerico. Indica il CAP dell’indirizzo del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Residenza: Non obbligatorio, lunghezza=30, alfanumerico. Indica la città di residenza del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Prov.: Non obbligatorio, lunghezza=02, alfanumerico. Indica la sigla della provincia di residenza del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Telefono: Non obbligatorio, lunghezza=15, alfanumerico. Indica il numero di telefono del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Fax: Non obbligatorio, lunghezza=15, alfanumerico. Indica il numero di FAX del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Cod. belfiore: Non obbligatorio, lunghezza=04, alfanumerico. Indica il codice Belfiore del comune del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • E-mail: Non obbligatorio, lunghezza=30, alfanumerico. Indica l’indirizzo E-mail del responsabile legale dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Resp. operativo: Non obbligatorio, lunghezza=60, alfanumerico. Indica la denominazione del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Indir.: Non obbligatorio, lunghezza=40, alfanumerico. Indica l’indirizzo del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Numero: Non obbligatorio, lunghezza=05, alfanumerico. Indica il numero civico dell’indirizzo del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • CAP: Non obbligatorio, lunghezza=05, numerico. Indica il CAP dell’indirizzo del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Residenza: Non obbligatorio, lunghezza=30, alfanumerico. Indica la città di residenza del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Prov.: Non obbligatorio, lunghezza=02, alfanumerico. Indica la sigla della provincia di residenza del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio.
  • Telefono: Non obbligatorio, lunghezza=15, alfanumerico. Indica il numero di telefono del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Fax: Non obbligatorio, lunghezza=15, alfanumerico. Indica il numero di FAX del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Cod. belfiore: Non obbligatorio, lunghezza=04, alfanumerico. Indica il codice Belfiore del comune di residenza del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • E-mail: Non obbligatorio, lunghezza=30, alfanumerico. Indica l’indirizzo E-mail del responsabile operativo dell’Ente (dell’Ente generico o dell’Ufficio).
  • Data variazione: Non digitabile, lunghezza=10, data. Indica la data di variazione o d'inserimento enti. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/SSAA.
  • Operatore: Non digitabile, lunghezza=10, alfanumerico. Indica l'operatore di variazione o di inserimento enti.