Situazione completamenti

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Situazione completamenti (VICC)

Campi di Testata

  • Concessione: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice della concessione. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Provincia: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice provincia dello sportello. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Comune: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice comune dello sportello. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Dipendenza: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice dipendenza dove è stato effettuato il pagamento con il relativo bollettino. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Cassa: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice cassa dove è stato effettuato il pagamento con il relativo bollettino. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice del riconoscimento iniziale.
  • Giornata: Obbligatorio, data. Indica la data contabile in cui la concessione ha eseguito l’accredito del bollettino. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/AAAA. Se non valorizzata, per default viene assunta la data del giorno corrente. L’anno è il campo chiave del pacco-busta.
  • Tipo (C-B-P): Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica la provenienza del bollettino. Valori ammessi:
    • 'C' = Bollettino proveniente da sportello concessione.
    • 'B' = Bollettino proveniente da sportello bancario.
    • 'P' = Bollettino proveniente da sportello postale.
    • '*' = Indica tutti i tre i tipi di bollettino.

Se non valorizzato, per default viene assunto il valore ‘*’.

  • ABI/NR1: Non gestito.
  • CAB/NR2: Non gestito.
  • PACCO/BUSTA: Non obbligatorio, numerico. Indica il numero del pacco-busta, altro elemento di selezione in alternativa ai precedenti.

Informazioni della pagina

  • F: Non obbligatorio, alfanumerico. Permette di selezionare quali movimenti vogliamo analizzare. Valori ammessi:
    • 'X' = Analizza il dettaglio della partita con movimenti e dettagli.
    • 'D' = Analizza il dettaglio della partita con i soli dettagli.
    • 'M' = Analizza il dettaglio della partita con i soli movimenti.
    • 'S' = Indica che si vuole riaprire la partita (se la funzione selezionata è ‘APRI’) o che si vuole chiudere la partita (se la funzione selezionata è ‘CHIU’).
  • Giornata: Non digitabile, data. Indica la data della giornata contabile del lotto. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/AAAA.
  • Prov./Com.: Non digitabile, numerico. Indica il codice provincia ed il codice comune di acquisizione del lotto.
  • Cassa: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice dipendenza ed il codice cassa di acquisizione del lotto.
  • Tipo: Non digitabile, alfanumerico. Indica il tipo provenienza dei bollettini del lotto. Valori ammessi:
    • C E / C L = Bollettino proveniente da sportello concessione (C); in Euro (E) o in Lire (L).
    • B E / B L = Bollettino proveniente da sportello bancario (B); in Euro (E) o in Lire (L).
    • P E / P L = Bollettino proveniente da sportello Postale (P); in Euro (E) o in Lire (L).
  • Divisa/Lotto: Non digitabile, numerico. Indica il numero lotto.
  • Bollettino: Non digitabile, numerico. Indica il numero dei bollettini contenuti nel lotto.
  • Importo: Non digitabile, numerico. Indica l’importo totale del lotto.
  • Stato: Non digitabile, alfanumerico. Indica se il lotto è di tipo viaggiante o meno. Valori ammessi:
    • 'V' = Lotto di tipo viaggiante.
    • ' ' = Lotto di tipo non viaggiante.
  • Quad.: Non digitabile, alfanumerico. Indica se la partita quadra con il suo dettaglio (condizione di apertura o chiusura). Valori ammessi:
    • 'SI' = Avvenuta quadratura.
    • 'NO' = Mancata quadratura.
    • ' ' = Nessun dettaglio presente.
  • Busta: Non digitabile, numerico. Indica il numero della busta spedita.
  • QUAD.: Obbligatorio, alfanumerico. Indica se si confermano o meno gli aggiornamenti. Valori ammessi:
    • SI = Conferma di apertura o chiusura della partita.
    • NO = Non si effettuano gli aggiornamenti.
  • Pagina Di: Non obbligatorio, numerico. Indica il numero di pagine su un totale. Il primo numero visualizzato è modificabile ed accetta un valore che va da 001 al valore del secondo numero, che indica il numero totale di pagine e non è digitabile. Digitando un valore diverso da quello proposto in automatico vengono visualizzati i lotti relativi alla pagina richiesta.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette di visualizzare tutte le informazione dei lotti. La ricerca può essere eseguita valorizzando i campi concessione, codice provincia, giornata e tipo bollettino. Premere invio per visualizzare tutti i dati. Se valorizziamo il campo ‘F’ con i valori ‘X, D od M’ il programma richiama l’interfaccia situazione lotti (VICV). Digitando il valore ‘X’ nel campo ‘F’ visualizzeremo i dettagli ed i movimenti del lotto, digitando il valore ‘D’ visualizzeremo soltanto i dettagli del lotto e infine se digitiamo il valore ‘M’ visualizzeremo soltanto i movimenti del lotto.

APRI

La funzione permette la riapertura di partite chiuse in precedenza. La ricerca può essere eseguita valorizzando i campi concessione, codice provincia, giornata e tipo bollettino. Occorre inoltre valorizzare con ‘S’ il campo ‘F’ e con ‘SI’ il campo ‘QUAD.’, quest’ultima selezione permette di confermare i lotti spediti.

CHIU

La funzione permette la chiusura di partite già quadrate. La ricerca può essere eseguita valorizzando i campi concessione, codice provincia, giornata e tipo bollettino. Occorre inoltre valorizzare con ‘S’ il campo ‘F’ e con ‘SI’ il campo ‘QUAD.’.

STAMPA

La funzione permette di stampare il dettaglio dei lotti scelti nei campi di ricerca. La ricerca può essere eseguita valorizzando i campi concessione, codice provincia, giornata e tipo bollettino. Se valorizziamo il campo ‘F’ con ‘D, ‘ ‘, M od X’ si avrà la stampa dei lotti ed il totale; dei dettagli se digitiamo il valore ‘D’, dei movimenti se digitiamo il valore ‘M’ o ‘ ‘, dei movimenti e dei dettagli se digitiamo il valore ‘X’.

STAO operat.

Permette la stampa dei dettagli con l’operatore.

INQUIRY

Permette l’interrogazione per pacco/busta.

Funzioni Previste nella pagina

"<<"-Pagina prec.

Permette di visualizzare la pagina precedente.

">>"-Pagina succ.

Permette di visualizzare la pagina successiva.